martedì 15/07/2025 • 06:00
Non si fermano le contestazioni di omesso controllo della filiera produttiva da parte del Tribunale di Milano nei confronti di alcune delle più note maison del lusso italiane e internazionali. Un nuovo caso di amministrazione giudiziaria (art. 34 D.Lgs. 159/2011) coinvolge una storica impresa nel settore cashmere.
Ascolta la news 5:03
Introduzione
Il settore della moda e del lusso, da sempre fiore all'occhiello del Made in Italy, è oggi al centro di un acceso dibattito giuridico e sociale. Negli ultimi diciotto mesi, il Tribunale di Milano - Sezione Misure di Prevenzione, ha disposto misure di amministrazione giudiziaria nei confronti di diverse aziende operanti nel settore della moda e del lusso, sulla base dell'art. 34 D.Lgs. 159/2011 (c.d. Codice Antimafia).
Le pronunce si fondano sull'agevolazione colposa del caporalato, derivante dall'omesso controllo della filiera produttiva e pongono l'accento su una questione cruciale: la responsabilità dell'impresa per condotte illecite commesse lungo la filiera produttiva, anche in assenza di dolo o colpa diretta.
La misura di prevenzione dell'amministrazione giudiziaria è stata applicata in tutti i casi per agevolazione colposa del caporalato (art. 603-bis c.p.), configurata attraverso l'omesso controllo dei subappaltatori e la mancata verifica delle condizioni di lavoro.
Il caso concreto
La sentenza 14 luglio 2025 rappresenta l'ultimo tassello di un mosaico giurisprudenziale che si va consolidando. Il Tribunale di Milano ha disposto l'amministrazione giudiziaria per una storica impresa nel settore cashmere, controllata da un gruppo internazionale, per un ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Per la sua adozione ed il suo funzionamento la 231 richiede la partecipazione di molte persone; comprendere quali siano i principali protagonisti ed i loro ruoli è utile per implementare un sistema efficace e duraturo n..
Cipriano Ficedolo
- Avvocato penalista d’impresaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.