X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 02/10/2025 • 10:36

Impresa DALLA CAMERA

Terra dei Fuochi: approvata la legge di conversione

Nella seduta del 1° ottobre 2025 la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del DL 116/2025 recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica della Terra dei fuochi.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

La Camera ha approvato in via definitiva, nella seduta del 1° ottobre 2025, con 137 voti favorevoli e 85 contrari, il disegno di legge di conversione del DL 116/2025, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.

Il provvedimento stabilisce che nel 2025 vengano stanziati 15 milioni di euro per interventi di bonifica e ripristino ambientale nella zona nota come "Terra dei fuochi", con particolare attenzione alle discariche e ai siti contaminati, sotto la gestione del Commissario unico.

Vengono introdotte anche modifiche al Codice dell'ambiente, tra cui la trasformazione del reato di "Traffico illecito di rifiuti" da contravvenzione a delitto, ora definito come "Spedizione illegale di rifiuti". Sono anche inasprite le pene per i reati ambientali già previsti dal Codice penale.

Viene confermata l'estensione dell'arresto in flagranza differita a tutti i delitti ambientali già previsti e anche ai nuovi reati gravi introdotti con la modifica del testo unico ambientale, come l'abbandono, la gestione non autorizzata, la combustione e la spedizione illegale di rifiuti. Gli stessi reati vengono esclusi da quelli per i quali vale la particolare tenuità del fatto ai sensi dell'art. 131-bis c.p.

Contestualmente, è stato istituito presso la Presidenza del Consiglio il nuovo "Dipartimento per il Sud", incaricato di guidare, coordinare e promuovere le politiche strategiche del Governo per il Mezzogiorno. Con questa riforma, viene soppressa la precedente Struttura di missione "Zes", le cui competenze sono trasferite al nuovo dipartimento.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Terra dei fuochi: approvato l'aggiornamento del piano d'intervento straordinario

Inasprimento delle sanzioni per reati ambientali, azioni di prevenzione e vigilanza, iniziative per la sensibilizzazione e le sinergie istituzion..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”