venerdì 29/08/2025 • 12:52
Inasprimento delle sanzioni per reati ambientali, azioni di prevenzione e vigilanza, iniziative per la sensibilizzazione e le sinergie istituzionali: sono alcune delle novità contenute nell'aggiornamento del piano straordinario d'intervento per la Terra dei Fuochi, approvate dal Consiglio dei Ministri il 28 agosto 2025.
redazione Memento
Il Consiglio dei Ministri n. 139 del 28 agosto 2025 ha aggiornato il piano straordinario di riqualificazione della Terra dei Fuochi adottato a marzo 2025, approvando il nuovo “Piano di attività di caratterizzazione, raccolta e conferimento dei rifiuti presenti nei territori della cosiddetta Terra dei fuochi (province di Napoli e Caserta) funzionali ai comuni di Napoli e di Caivano”, contenente interventi mirati per affrontare la crisi ambientale riguardante tali territori.
Il nuovo documento è stato elaborato dal Commissario straordinario per gli interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale funzionali ai territori ad alta vulnerabilità Fabio Ciciliano e promosso dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
L'aggiornamento prevede un investimento di 10 milioni di euro, finanziato dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027, e introduce una governance rafforzata che integra misure di prevenzione, vigilanza e repressione dei reati ambientali.
Nuova stretta sui reati ambientali
Al centro del nuovo Piano, come appena anticipato, c'è l'inasprimento delle sanzioni per i reati ambientali.
Il Governo si era mosso in questo senso anche con il cd. DL Terra dei fuochi (DL 116/2025) entrato in vigore l'8 agosto 2025: in particolare, il DL aveva disposto:
Misure organizzative e di sensibilizzazione
L'aggravio delle sanzioni per chi delinque è affiancato, nel testo approvato dal Consiglio, da una serie di azioni di sensibilizzazione rivolte alla popolazione e dal consolidamento delle sinergie tra istituzioni centrali e locali.
Le principali iniziative riguardano:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il cd. DL “Terra dei Fuochi”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 183 dell'8 agosto 2025, amplia i reati 231 ambientali e inasprisce le sanzioni, imponendo un nuo..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.