martedì 19/08/2025 • 06:00
Il cd. DL “Terra dei Fuochi”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 183 dell'8 agosto 2025, amplia i reati 231 ambientali e inasprisce le sanzioni, imponendo un nuovo aggiornamento dei modelli organizzativi delle imprese: ciò al fine di rafforzare mappature, controlli e formazione e prevenire il rischio di illeciti.
Ascolta la news 5:03
Con il DL 116/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 183 l'8 agosto 2025, e noto come DL "Terra dei Fuochi”, il legislatore è intervenuto in maniera pervasiva sulla normativa ambientale, apportando significative modifiche e innovazioni in particolar modo al D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale - T.U.A.), al codice penale e di procedura penale e al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione.
Con riguardo alle persone giuridiche è stato sancito, inoltre, l'ampliamento della responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, con riflessi rilevanti sulla compliance aziendale e sui modelli di organizzazione e gestione adottati dalle imprese.
Inasprimento dell'apparato sanzionatorio e nuovi reati-presupposto
La riforma incide innanzitutto sull'apparato sanzionatorio preesistente, con un tendenziale aumento degli importi minimi e massimi delle sanzioni pecuniarie comminabili, che possono raggiungere soglie elevate (fino a 1000 quote). Fa eccezione quanto stabilito con riferimento ai reati ex artt. 452-sexies c.p. e 256 T.U.A., ove si prevede che la sanzione pecuniaria possa arrivare fino a un massimo di 1200 quote, disposizione che tuttavia ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DL Terra dei Fuochi interviene sulla disciplina dei rifiuti del D.Lgs. 152/2006, riscrivendo norme chiave lungo 4 direttrici principali tra cui: ridefinizione delle f..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.