mercoledì 06/08/2025 • 06:00
Il DL Terra dei Fuochi interviene sulla disciplina dei rifiuti del D.Lgs. 152/2006, riscrivendo norme chiave lungo 4 direttrici principali tra cui: ridefinizione delle fattispecie penalmente rilevanti, prevenzione, introduzione di nuove aggravanti e riconoscimento della responsabilità organizzativa.
Ascolta la news 5:03
Il DL Terra dei Fuochi e le quattro linee direttrici della riforma del Testo Unico ambientale
Con il decreto legge approvato il 30 luglio 2025, il legislatore interviene nuovamente sulla disciplina in materia di rifiuti, e lo fa riscrivendo in modo esteso e strutturale alcune delle disposizioni più rilevanti del Codice dell'Ambiente, con il duplice intento di rafforzare l'efficacia preventiva delle norme ambientali e di adeguare l'apparato sanzionatorio alla natura – talvolta sistemica – delle condotte illecite che caratterizzano il ciclo dei rifiuti, in particolare nei contesti a elevato rischio come l'area campana nota come “Terra dei Fuochi”.
Il provvedimento si articola secondo una logica di intervento che segue quattro direttrici, ognuna con la sua autonomia funzionale e diverse finalità operative: punizione, prevenzione, interdizione e responsabilità organizzativa.
Sul fronte punitivo, il decreto rafforza la definizione delle condotte penalmente rilevanti, isolando con maggiore precisione le fattispecie illecite più ricorrenti e qualificandole in termini di rischio concreto per l'ambiente.
Dal punto di vista preventivo, la riforma interviene sull'apparato sanzionatorio, aumentando le pene previste e prevedendo specifiche aggravanti nei casi in cui le violazioni si verifichino in territori già...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.