venerdì 03/10/2025 • 06:00
Il DM emanato dal MEF nel mese di giugno 2025 coordina le regole fiscali IRES e IRAP con il nuovo principio contabile OIC 34 “Ricavi”, applicabile dal 2025, assicurando coerenza con il principio di derivazione rafforzata. Il decreto chiarisce il trattamento fiscale di corrispettivi variabili, vendite con diritto di reso e costi per l'ottenimento dei contratti.
Il DM del MEF di giugno 2025 introduce le disposizioni di coordinamento tra le regole di determinazione di IRES e IRAP e il nuovo OIC 34 “Ricavi”, applicabile dagli esercizi aventi inizio dal 1° gennaio 2025.
Questo coordinamento è essenziale alla luce del principio di derivazione rafforzata, che attribuisce rilevanza fiscale ai criteri di qualificazione, classificazione e imputazione temporale previsti dai principi contabili nazionali.
L'intervento normativo nasce dall'esigenza di:
Il nuovo OIC 34, allineato in gran parte all'IFRS 15, è oggi il principio contabile di riferimento per la rilevazione dei ricavi. Prevede un modello strutturato che si articola in quattro fasi:
All'interno di questo impianto contabile, il DM detta le regole fiscali di coordinamento. In particolare:
In questo modo il decreto assicura che il nuovo modello contabile di rilevazione dei ricavi, introdotto dall'OIC 34, sia correttamente integrato nel sistema fiscale, evitando effetti distorsivi e garantendo coerenza con il principio di derivazione rafforzata.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Il nuovo principio contabile OIC 34 in materia di contabilizzazione dei ricavi verrà applicato per la prima volta in sede di predisposizione dei bilanci del bilancio 2024: secondo il nuovo principio, per rilevare in modo..
Elettra Bandi
- Dottore commercialista e revisore legalePatrizia Tettamanzi
- Professore Ordinario LIUC e a contratto Università Bocconi, Dottore Commercialista e Revisore LegaleL'obiettivo principale dell'OIC 34 è quello di creare un unico modello di rilevazione e valutazione dei ricavi applicabile a tutte le prestazioni fornite ai clienti, che si tratti di beni o servizi, ad eccezione dei lavo..
Carmelina Bonetti
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.