X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus sisma
Altro

lunedì 15/09/2025 • 15:42

Fisco DETRAZIONI

Sisma bonus e IRPEF: cumulabilità per acquirenti di immobili in costruzione

L'acquirente di un immobile ristrutturato può beneficiare sia della detrazione per interventi antisismici (sisma bonus) trasferita dalla società venditrice, sia della detrazione IRPEF prevista per le ristrutturazioni edilizie, entro il limite complessivo di spesa. La fruizione della detrazione IRPEF decorre dall’anno di ultimazione dei lavori sull’intero fabbricato (Risp. AE 15 settembre 2025 n. 242).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con Risp. AE 15 settembre 2025 n. 242, l’Agenzia delle Entrate si è espressa sulla cumulabilità delle detrazioni in materia di ristrutturazione edilizia e sisma bonus per l’acquirente di un’unità immobiliare in corso di costruzione.

Nel caso oggetto di interpello, un contribuente ha acquistato da un’impresa di costruzione un immobile accatastato come F/3 (unità in corso di costruzione), beneficiando della detrazione sisma bonus trasferita dal venditore e chiedendo se fosse possibile cumulare anche la detrazione IRPEF per ristrutturazioni edilizie.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detrazione IRPEF di cui all’art. 16-bis c. 3 TUIR può essere fruita dall’acquirente anche se l’immobile è in corso di costruzione, a condizione che i lavori di ristrutturazione riguardino un immobile già precedentemente accatastato e che, al termine, rientri nelle categorie catastali ammesse.

Tale detrazione, calcolata sul prezzo di vendita, è cumulabile con il sisma bonus, che invece si determina sulla base dei costi strutturali sostenuti e asseverati.

Tuttavia, è importante evidenziare che il limite complessivo di spesa agevolabile rimane unico (96.000 euro per unità immobiliare), come previsto dalla normativa vigente.

Inoltre, la detrazione IRPEF potrà essere fruita solo dall’anno d’imposta in cui i lavori sull’intero fabbricato sono stati ultimati. 

Fonte: Risp. AE 15 settembre 2025 n. 242

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Sconto in fattura e cessione del credito: chiarimenti sul blocco

Con le Risposte 106 e 107 del 2025, l'Agenzia dell'Entrate, riscontrando due interpelli proposti dai contribuenti in materia di bonus edilizi<..

di Chiara Carrara - Avvocato presso lo Studio Legale MDS Legal Tax

di Andrea Mifsud - Avvocato patrocinante presso la Corte di Cassazione

Approfondisci con


Quadro RP Modello Redditi PF/2025

Le novità principali, attengono, da un lato al comparto delle detrazioni edilizie: Superbonus, sismabonus, acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici effettuati nel 2024. Spazio, nel quadro in commento, anche alla ..

di

Paolo Parisi

- Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”