Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Vedi anche

IVA e concordato preventivo: quando il creditore può emettere la nota di variazione

Il cedente, che intenda partecipare al concordato preventivo del proprio cliente insolvente, può attendere legittimamente la conclusione infruttuosa dell'iter<..

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

Approfondisci con


Nota di variazione: termini e modalità di rettifica

La rettifica dell’imponibile o dell’imposta riferiti ad una fattura già emessa avviene attraverso l’emissione di note di variazione in aumento o in diminuzione. Diversamente dalle variazioni in aumento, le variazioni in..

di

Claudia Iozzo

- Dottore commercialista