martedì 16/09/2025 • 06:00
La Direttiva UE 2023/970 cambia le regole delle assunzioni: fasce salariali da indicare fin dall’annuncio, divieto di chiedere lo storico retributivo, annunci e titoli professionali in linguaggio neutro. Analizziamo le novità nel secondo episodio della serie di podcast tematici sulla trasparenza e la parità salariale.
La Direttiva UE 2023/970 segnerà una svolta nel mercato del lavoro sin dalla fase di assunzione.
Il datore di lavoro dovrà infatti indicare fin dall’annuncio e prima del colloquio la retribuzione prevista o la fascia salariale per quella specifica posizione, basata su criteri oggettivi e neutri rispetto al genere. Sarà vietato chiedere quanto guadagnava il candidato in passato, per interrompere la catena delle disparità salariali. Gli annunci di lavoro dovranno essere scritti in linguaggio inclusivo e privo di stereotipi, garantendo procedure di selezione imparziali.
Queste misure rafforzano la posizione di tutti i candidati e promuovono un accesso equo alle opportunità lavorative, sposando l’obiettivo del legislatore europeo di rendere trasparenza, parità e buona fede valori fondanti del lavoro sin dall’inizio della sua fase embrionale.
Ne parlano in questo secondo episodio della serie podcast "Trasparenza e parità salariale", il Dott. Luca Bonetti e l’Avv. Luciano Vella.
ELENCO EPISODI
La serie è disponibile anche su Spotify, sul canale Trasparenza e parità retributiva di Lefebvre Giuffrè.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Il 6 giugno 2023 è entrata in vigore una Direttiva Europea che mira a rafforzare il principio della parità di retribuzione tra uomini e donne attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione..
Marcella de Trizio
- Avvocato - Studio ArlatiGhislandiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.