X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • pensioni
Altro

martedì 09/09/2025 • 14:51

Lavoro Dall'INPS

Pensionati all’estero: accertamento dell’esistenza in vita anni 2025 e 2026

L'INPS, con Messaggio 9 settembre 2025 n. 2624, riepiloga come si articola la seconda fase della verifica dell'esistenza in vita dei pensionati residenti all'estero (in Europa, Africa e Oceania): dal 17 settembre 2025 Citibank provvederà a spedire le varie richieste di attestazione ai soggetti interessati.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Per i pensionati residenti all'estero è già stata avviata dall'INPS la prima fase di verifica generalizzata dell'esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026 per coloro che risiedono nel Continente americano, Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Stati dell'Est Europa e Paesi limitrofi (Mess. INPS 13 marzo 2025 n. 890).

Nel mese di settembre 2025 Citibank (la Banca) ha avviato la seconda fase dell'accertamento dell'esistenza in vita per i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, a esclusione dei Paesi scandinavi e dei Paesi dell'Est Europa già interessati dalla prima fase: ne dà informazione l'INPS con il Messaggio n. 2624 del 9 settembre 2025.

Pertanto, a partire dal 17 settembre 2025, la Banca curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell'esistenza in vita nei confronti dei pensionati residenti in Europa, Africa e  Oceania, da restituire alla Banca entro il 15 gennaio 2026.

Se l'attestazione non è prodotta, il pagamento della rata di pensione di febbraio 2026, laddove possibile, avverrà in contanti presso le agenzie Western Union del Paese di residenza e, in caso di mancata riscossione personale o produzione dell'attestazione di esistenza in vita entro il 19 febbraio 2026, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di marzo 2026.

La Banca esclude dall'accertamento alcuni gruppi di pensionati quali, ad esempio, quelli che risiedono in Paesi in cui operano Istituzioni con le quali l'INPS ha stipulato accordi di collaborazione per lo scambio telematico di informazioni sul decesso dei pensionati comuni.

Richiesta di attestazione di esistenza in vita

La Banca avvia la verifica dell'esistenza in vita con la spedizione di una lettera e del modulo standard di attestazione ai pensionati interessati.

La modulistica è stata redatta sia in lingua italiana sia, a seconda del Paese di destinazione, in inglese, francese, tedesco, spagnolo o portoghese.

Nelle lettere è indicata anche la data di restituzione del modulo di attestazione dell'esistenza in vita.

La lettera riporta le seguenti informazioni:

  • le istruzioni per la compilazione del modulo di esistenza in vita;
  • la richiesta di documentazione di supporto (fotocopia di un valido documento di identità del pensionato con foto);
  • le indicazioni per contattare il Servizio della Banca di assistenza ai pensionati.

Modalità di produzione della prova dell'esistenza in vita

La Banca ha reso disponibili ai pensionati coinvolti in tale accertamento le seguenti diverse modalità per fornire la prova di esistenza in vita:

  • modalità cartacea, i pensionati devono fare pervenire il modulo di attestazione dell'esistenza in vita, correttamente compilato, datato, firmato e corredato della documentazione di supporto, alla casella postale PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, United Kingdom, entro il termine indicato nella lettera esplicativa. Tale modulo deve essere restituito alla Banca, controfirmato da un “testimone accettabile” (un rappresentante di un'Ambasciata o Consolato italiano o un'Autorità locale);
  • portale web, per i pensionati residenti in Australia, in Canada, nel Regno Unito e negli Stati Uniti, a partire dalla verifica dell'esistenza in vita riferita all'anno 2015, l'INPS ha fornito alla Banca una lista di operatori di Patronato che, in base alla normativa locale, hanno qualifiche che rientrano fra quelle dei “testimoni accettabili”. Tali soggetti, sono autorizzati ad accedere al portale specificamente predisposto dalla Banca, al fine di attestare essi stessi, con modalità telematiche, l'esistenza in vita dei pensionati. Il Portale Agenti consente agli operatori di patronato abilitati la trasmissione elettronica alla Banca delle copie digitali dei moduli di attestazione dell'esistenza in vita e dei documenti di supporto debitamente completati e sottoscritti, evitando l'invio postale;
  • riscossione personale presso gli sportelli Western Union, la riscossione personale di almeno una delle rate di pensione, entro il termine di restituzione dell'attestazione indicato nelle lettere esplicative, costituisce valida prova di esistenza in vita, sollevando il pensionato dall'invio del modulo cartaceo alla Banca.

Fonte: Mess. INPS 9 settembre 2025 n. 2624

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro
Podcast

I PODCAST DI ANTONELLO ORLANDO

Lavoro all'estero, pensione in Italia: come recuperare i contributi

Lavoro Dall'INPS

Pensionati all’estero: accertamento esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026

L’INPS, con Mess. 13 marzo 2025 n. 890, indica le tempistiche e le modalità di verifica dell’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati per il paga..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”