martedì 09/09/2025 • 06:00
Il 2 settembre 2025 è stato registrato dalla Corte dei Conti il DM n. 124 del 7 agosto 2025 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, che definisce obiettivi e attività finanziabili dal Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo settore.
redazione Memento
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il DM n. 124 del 7 agosto 2025, registrato dalla Corte dei Conti il 2 settembre 2025, definisce obiettivi, aree prioritarie e attività finanziabili attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e di attività di interesse generale nel Terzo settore. Il provvedimento, in coerenza con il Codice del Terzo settore (D.Lgs. 117/2017), punta a rafforzare il ruolo degli enti non profit nel favorire coesione sociale, sostenibilità e sviluppo inclusivo.
Per tale obiettivo il fondo ha a disposizione risorse, nel triennio 2025-2027, pari a circa 141,3 milioni di euro.
Per il solo anno 2025, le risorse finanziarie del fondo ammontano a 44,2 milioni di euro, così ripartite:
Obiettivi strategici
Il decreto ministeriale individua i seguenti obiettivi strategici per le iniziative e i progetti suscettibili di essere finanziate dal Fondo:
Per ognuno di questi obiettivi sono individuate specifiche aree di intervento.
Attuazione
Infine, il decreto ministeriale in commento rimanda, per la determinazione delle concrete modalità attuative e degli interventi finanziabili attraverso le risorse stanziate, a prossimi e separati provvedimenti del Direttore generale per le politiche del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese.
Fonte: DM n. 124 del 7 agosto 2025
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La normativa sul terzo settore attua il principio costituzionale di sussidiarietà: lo Stato e gli enti pubblici devono favorire i soggetti privati non profit cont..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.