X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Lavoratori agricoli
Altro

mercoledì 27/08/2025 • 06:00

Impresa DAL MASAF

BioTrac: tracciabilità di provenienza e qualità dei prodotti biologici

È stata istituita BioTrac, un'infrastruttura digitale pubblica che ha lo scopo di tutelare i consumatori sotto il profilo della trasparenza, della completezza e dell'accessibilità delle informazioni circa la provenienza, la qualità e la tracciabilità dei prodotti biologici.  

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il DM 24 luglio 2025 del Ministero dell'Agricoltura, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 194 del 22 agosto 2025, ha istituito un'infrastruttura digitale pubblica c.d. BioTrac, al fine di garantire il rafforzamento delle norme e degli strumenti di tutela dei consumatori, in particolare sotto il profilo della trasparenza, della completezza e dell'accessibilità delle informazioni circa la provenienza, la qualità e la tracciabilità dei prodotti biologici in quanto utili ad orientare i cittadini verso scelte di consumo consapevoli (ai sensi dell'art. 21 c. 2 D.Lgs. 148/ 2023). Tale infrastruttura dovrà essere realizzata entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto (23 agosto 2025).

Il decreto individua, altresì, le modalità di funzionamento dell'infrastruttura e le attività informative sulla provenienza, sulla qualità e sulla tracciabilità dei prodotti biologici, nonché le categorie di operatori biologici autorizzati a inserire le informazioni richieste nella BioTrac, le soglie e gli altri parametri tecnico-economici da considerare per l'individuazione degli elementi da riportare in etichettatura.

La BioTrac è gestita dal Ministero attraverso il Sistema informativo biologico (SIB), di cui all'art. 17 D.Lgs. 148/2023, nell'ambito dell'infrastruttura del Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN). La BioTrac utilizza le informazioni e i dati gia' esistenti nei servizi del SIAN o nei servizi regionali interoperabili con il SIAN.

Accedono in maniera gratuita alla BioTrac, in ambiente riservato:

- le autorità competenti, con finalità di consultazione e vigilanza;

- gli operatori o gruppi di operatori biologici, direttamente o per il tramite di soggetto delegato, con finalità di alimentazione delle transazioni;

- gli organismi di controllo.

Gli operatori autorizzati, o loro delegati, inseriscono nella BioTrac le informazioni secondo le istruzioni operative e le modalità di inserimento individuate negli allegati al presente decreto. Al termine dell'inserimento dei dati, la BioTrac fornisce un codice identificativo univoco e/o un QR Code che viene apposto nell'etichettatura dei prodotti e viene altresì inserito sulla confezione/imballo o riportato nei documenti commerciali.

Fonte: DM 24 luglio 2025 (GU 22 agosto 2025 n. 194)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Redditi dei terreni e banche dati catastali: i chiarimenti delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate fornisce le prime indicazioni operative sulle novità apportate dal D.Lgs. 192/2024 al regime di tassazione dei redditi agrari e sull'aggiornament..

di Maurizio Tarantino - Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”