sabato 09/08/2025 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate fornisce le prime indicazioni operative sulle novità apportate dal D.Lgs. 192/2024 al regime di tassazione dei redditi agrari e sull'aggiornamento delle banche dati catastali.
Ascolta la news 5:03
Con l'approvazione del Decreto legislativo n. 192/2024, il Legislatore ha revisionato il regime impositivo dei redditi. In particolare, sul regime di tassazione dei redditi agrari, è stato previsto il riordino del regime di imposizione su base catastale delle attività agricole di coltivazione e la possibilità di ricondurre alla nozione di attività agricola le attività di coltivazione e allevamento dalle quali si ottengono beni, anche immateriali, entro limiti predeterminati, con eventuale assoggettamento a imposizione semplificata del relativo reddito. Inoltre, l'introduzione di procedimenti, anche digitali di aggiornamento, entro il 31 dicembre di ogni anno, delle qualità e delle classi di coltura presenti in catasto con quelle effettivamente praticate.
Di seguito, le indicazioni fornite dal Fisco con la Circolare 12/E dell'8 agosto 2025.
Redditi derivanti dalle attività dirette alla produzione di vegetali all'interno di immobili censiti al catasto dei fabbricati
Il Legislatore modifica l'articolo 32 TUIR, concernente il reddito agrario; più precisamente, con l'intervento in commento, viene inteso in senso potenziale o funzionale il collegamento con il terreno, al fine di tenere conto anche delle più moderne tecniche di produzione agricola, che non sono più esclusivamente incentrate, come avvenuto in passato, sul fattore “terra” e sullo “sfruttamento” della stessa. Sem...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.