lunedì 18/08/2025 • 06:00
Nell'intesa raggiunta il 28 luglio 2025 sono previsti un incremento economico sui minimi contrattuali del 10% e alcuni interventi normativi, tra i quali la revisione dei profili professionali e una nuova disciplina di utilizzo dei contratti a termine e dei periodi di stagionalità delle attività lavorative.
Ascolta la news 5:03
Le associazioni datoriali Assoced (Associazione italiana centri elaborazioni dati) e Lait (Libera associazione italiana dei consulenti tributari e dei servizi professionali), con l'assistenza di Confterziario, insieme a Ugl Terziario Federazione Nazionale e con il supporto della Confederazione U.G.L, in data 28 luglio 2025 hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti di centri elaborazione dati (CED), imprese ICT, professioni digitali e Stp (studi tecnici professionali), codice contrattuale H601.
Il contratto avrà applicazione per il triennio 1° settembre 2025 - 31 agosto 2028.
La parte normativa
Le principali novità concernenti la parte normativa sono ben chiare fin dal testo della premessa, che si sviluppa sulle seguenti linee guida:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 26 maggio 2025 n. 120 il testo della L. 76/2025 sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili
di
Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners
di
Silvia Scarso - Senior Partners Ceccato Tormen & Partners
Approfondisci con
Il contratto di lavoro stagionale trova la sua collocazione sistematica nell'ambito della disciplina del rapporto di lavoro a tempo determinato, ma con la possibilità di derogare alle rigidità insite nel contratto a ter..
Stefania Coiana
- Consulente del lavoro in CagliariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.