X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 08/08/2025 • 12:16

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Delega a intermediari per servizi AE online: comunicazione dati dall’8 dicembre 2025

La data di disponibilità delle funzionalità per la comunicazione dei dati relativi al conferimento della delega unica agli intermediari per i servizi AE online è fissata all'8 dicembre 2025. Lo ha comunicato l'Agenzia delle Entrate con il provvedimento 8 agosto 2025 n. 321918.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Provv. AE 2 ottobre 2024, recante la disciplina della delega unica agli intermediari per l'utilizzo dei servizi on line dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione in attuazione dell'art. 21 D.Lgs. 1/2024 ha demandato ad un successivo avviso la pubblicazione della data di disponibilità delle funzionalità per la comunicazione dei dati relativi al conferimento della delega.  

Con il provvedimento n. 321918 dell'8 agosto 2025, l'Agenzia delle Entrate comunica che la data in questione è fissata all'8 dicembre 2025, al fine di consentire agli intermediari di disporre di un congruo lasso di tempo per adeguare le proprie procedure di acquisizione e comunicazione delle deleghe.

In considerazione dei tempi tecnici necessari per l'aggiornamento del sistema, nei giorni 6 e 7 dicembre 2025 sarà operato un fermo dei servizi per la comunicazione delle deleghe; pertanto, qualora un intermediario ritenga di non potersi adeguare, in tempo utile, alle nuove modalità di comunicazione dei dati relativi al conferimento delle deleghe, lo stesso potrebbe, ad esempio, procedere, fino al 5 dicembre 2025, al rinnovo di quelle in scadenza con le procedure attualmente in vigore.

Inoltre, nell'ottica di agevolare quanto più possibile le attività, si prevede che, fino al 30 aprile 2026, gli intermediari non provvisti della delega alla consultazione del servizio “cassetto fiscale”, possono continuare a trasmettere all'Agenzia delle Entrate l'elenco dei contribuenti che li hanno delegati, ai fini dell'acquisizione massiva degli ulteriori dati necessari per l'applicazione degli ISA per il periodo di imposta 2024, e dell'elaborazione della proposta di Concordato preventivo biennale, per i periodi d'imposta 2025 e 2026, secondo le modalità previste dal Provv. AE 11 aprile 2025.

Infine, con il provvedimento in commento si comunica la pubblicazione dell'aggiornamento delle specifiche tecniche allegate al Provv. AE 2 ottobre 2024.

Fonte: Provv. AE 8 agosto 2025 n. 321918

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Delega unica agli intermediari per i servizi on line: modifiche

L'Agenzia delle Entrate, con il Provv. AE 20 maggio 2025 n. 225394, nell'ambito della delega unica ai servizi on line di AE e AdR, ha previsto la possibilità per ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”