X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 08/08/2025 • 11:04

Fisco DAL GSE

Transizione 5.0: nuove funzionalità della piattaforma

Dalle ore 12:00 alle ore 14:00 del 7 agosto 2025 è stato effettuato un aggiornamento della piattaforma “Transizione 5.0" per rendere disponibili nuove funzionalità, tra cui la possibilità di indicare una Energy Service Company (ESCo) come soggetto beneficiario del credito e la possibilità di segnalare l'eventuale cumulo con altre agevolazioni.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Nella giornata del 7 agosto 2025 il GSE, con una news pubblicata sul suo sito, ha comunicato l’avvenuto aggiornamento della piattaforma “Transizione 5.0" per rendere disponibili le seguenti nuove funzionalità:

  • possibilità di indicare una Energy Service Company (ESCo) quale soggetto beneficiario del Credito d'Imposta;
  • possibilità di segnalare l'eventuale cumulo con altre agevolazioni di cui l'operatore abbia beneficiato o intenda beneficiare per i medesimi costi;
  • possibilità di indicare la sostituzione di un bene materiale di cui all'Allegato A, con uno equipollente ammortizzato da almeno 24 mesi alla data di presentazione della comunicazione di accesso al beneficio;
  • possibilità di indicare che, per i beni con spesa inferiore a 300.000€, in luogo della perizia asseverata o dell'attestazione rilasciata da Ente di certificazione, verrà inserita una dichiarazione resa dal Rappresentante Legale del Soggetto beneficiario;
  • aggiornamento della tipologia di impianti di produzione di energia termica, con l'introduzione delle voci: “Energia termica da fonte geotermica, acqua/acqua e acqua/aria", in sostituzione della precedente dicitura “Energia termica da fonte geotermica", mantenendo invariati i massimali previsti (rif. Tabella 2b, Sezione II DM 24 luglio 2024).

Per ulteriori dettagli e indicazioni operative, si invita a consultare nella sezione dedicata del sito del GSE la Guida all'utilizzo del portale TR5, rivolta alle imprese che, nell’ambito del meccanismo Transizione 5.0 di cui all’art. 38 DL 19/2024, intendano presentare progetti di investimento in strutture produttive da cui consegua una riduzione dei consumi energetici, ai fini del riconoscimento di un credito d'imposta proporzionale alla spesa sostenuta.

Si ricorda che per effettuare la prenotazione del credito è necessario essere in possesso dei dati necessari e della seguente documentazione obbligatoria:

  • Documento d'identità del firmatario (e delega del rappresentante legale con relativo documento d'identità se il firmatario è diverso);
  • Certificazione ex ante;
  • Documento d'identità del firmatario della Certificazione ex ante;
  • Modulo di certificazione ESCo/EGE;
  • Dichiarazione di terzietà del valutatore indipendente;
  • Dichiarazione dati titolare effettivo.

Per accedere al portale Transizione 5.0 bisogna prima collegarsi alla home page di Area Clienti GSE esclusivamente tramite SPID.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

ZES Unica e Transizione 5.0: dimensione d'impresa e divieto di doppio finanziamento

Per il bonus ZES Unica la qualifica di media o grande impresa deve essere verificata al momento della comunicazione integrativa (

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”