lunedì 04/08/2025 • 06:00
Non può essere tassato oltre il 5% l'ammontare dei dividendi provenienti da società controllate in altri Stati membri UE, anche se tale tassazione avviene tramite imposte diverse dall'IRES, come l'IRAP (CGUE 1 agosto 2025 C-92/24, C-93/24 e C-94/24).
Ascolta la news 5:03
La CGUE riscrive le regole della fiscalità dei dividendi transfrontalieri percepiti dagli intermediari finanziari italiani. Il caso trae origine dalla controversia che ha coinvolto Banca Mediolanum, con riferimento agli esercizi fiscali 2014 e 2015, e affronta il tema della compatibilità delle regole italiane con la disciplina europea in materia di società madri e figlie (CGUE 1 agosto 2025 C-92/24, C-93/24 e C-94/24).
La disciplina italiana e il nodo IRAP
Secondo l'attuale normativa, Banca Mediolanum, in qualità di banca con residenza fiscale in Italia, ha incluso i dividendi ricevuti dalle sue controllate estere nella base imponibile dell'IRES, limitatamente al 5% dell'importo, come previsto dal regime di esenzione riconosciuto dalla Dir. UE 2011/96. Tuttavia, la legge italiana, nello specifico il D.Lgs. 446/97, ha imposto a Mediolanum – in quanto intermediario finanziario – di includere il 50% di tali dividendi anche nella base imponibile dell'IRAP, generando così un'ulteriore tassazione.
Banca Mediolanum ha quindi chiesto il rimborso della quota IRAP riferita ai dividendi esteri, sostenendo che la disposizione italiana fosse in contrasto con il diritto dell'Unione. ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Ai fini dell'applicazione della disciplina di esenzione parziale dei dividendi, il contribuente può considerare nel calcolo dell'effettiva tassazione estera anche le ..
Approfondisci con
Per una srl la cui assemblea delibera la distribuzione di dividendi ai soci, in data successiva all'assemblea di approvazione del bilancio, si chiede se la delibera di distribuzione dei dividendi vada registrata all'Agen..
Gianluca Dan
- Dottore commercialista - Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.