Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Vedi anche

Contenzioso tributario: semplificazione per l'attestazione di conformità

La riforma del contenzioso tributario ha introdotto l'obbligo di depositare nel fascicolo telematico copie informatiche dei documenti cartacei, corredate da attestazi..

di Carlo Nocera - Avvocato in Roma, Studio Legale Nocera

Approfondisci con


Il divieto di produzione di “nuovi documenti” in appello dopo il vaglio della Corte Costituzionale

A poco più di un anno dalla riforma dell’art. 58 D.Lgs 546/92, la norma è stata sottoposta all’esame della Corte Costituzionale che ha, in parte, accolto le eccezioni sollevate dalle Corti di merito, riformulando così l..

di

Valeria Nicoletti

- Avvocato


L'utilizzabilità delle prove acquisite in modo illecito

In mancanza di una norma nell’ordinamento che ne vieti la raccolta nella fase istruttoria, analoga a quella prevista nella giurisdizione penale, l’utilizzabilità dei documenti illegittimamente acquisiti a fondamento del..

di

Angelo Vozza

- Avvocato cassazionista specializzato nel settore tributario