venerdì 25/07/2025 • 09:05
L'art. 10-bis inserito dal Senato nel cd. DL Comparti produttivi costituisce un ulteriore tassello in un quadro di misure condiviso da istituzioni e parti sociali in una logica volta e dare risposte che non siano correlate soltanto a logiche emergenziali, ma che siano orientate a diventare strutturali e permanenti.
Ascolta la news 5:03
Come noto, con il “Protocollo quadro per l'adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro” (c.d. Protocollo- Caldo), sottoscritto in sede governativa, le Parti sociali sottoscrittrici avevano chiesto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che le misure ivi indicate fossero “formalmente” recepite al fine di supportarne l'efficacia.
A tale fine, in una apposita sezione (“supporto al Protocollo”), venivano, in particolare, chieste misure che assicurassero “I necessari interventi di tutela (ad esempio, quelli legati all'ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale), con esclusione dal computo del limite massimo di ricorso alla cassa integrazione dei periodi utilizzati per “eventi oggettivamente non evitabili”. Lo stesso Protocollo chiedeva altresì, in seconda battuta, misure di supporto al sistema produttivo, in relazione alla necessità di rimodulazione dell'orario di lavoro, nell'orientare i provvedimenti che dovessero condizionarne l'applicazione, nonché la formale qualificazione delle ordinanze, ovvero dei protocolli attuativi, come elementi giustificativi per assicurare alle imprese le tutele contro tutte le eventuali responsabilità (ad esempio, quelle ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'INPS, con il Messaggio 3 luglio 2025 n. 2130, ha fornito le indicazioni operative per ricorrere agli ammortizzatori sociali nei casi di interruzione dell'attività lavo..
Informazione/formazione, sorveglianza sanitaria, DPI e riorganizzazione orari sono i quattro punti fondamentali del protocollo d'intesa siglato il 2..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.