martedì 22/07/2025 • 06:00
La volontà di optare per la liquidazione del trattamento pensionistico esclusivamente con le regole del sistema contributivo va espressa con dichiarazione scritta all'INPS, in quanto la comunicazione Uniemens del datore di lavoro non è idonea a surrogarla: lo dichiara la Cassazione nella sentenza 30 giugno 2025 n. 17703.
Ascolta la news 5:03
Nel caso oggetto della sentenza della Corte di Cassazione n. 17703 del 30 giugno 2025, una società aveva adito l'autorità giudiziaria avverso l'avviso dell'Inps per il “recupero dei contributi da eccedenza del massimale ex art. 2, comma 18, della legge n. 335/1995” in riferimento ad un lavoratore - per il quale era stato rilevato il minor versamento - che non aveva formulato direttamente all'INPS l'opzione ex art. 1 c. 23 L. 335/1995.
La Corte d'appello aveva confermato la decisione di primo grado di rigetto del ricorso proposto sull'assunto che l'opzione de quo doveva essere espressamente manifestata dal lavoratore all'INPS, essendo inerente il rapporto previdenziale tra essi intercorrenti. Essa non poteva essere sostituita dalla comunicazione Uniemens effettuata dal datore di lavoro.
Pertanto, in assenza di un valido esercizio del diritto di opzione, non risultava applicabile, a parere dei giudici di merito, il massimale contributivo previsto dall'art. 2 c. 18 L. 335/1995.
Per la cassazione della decisione, proponeva ricorso la società a cui resisteva con controricorso l'INPS.
La decisione della Corte di Cassazione
La Corte di Cassaz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La sentenza 94/2025 della Corte Costituzionale ha sancito l'illegittimità dell'esclusione dall'integrazione al minimo per l'assegno ordinario di invalidità liquid..
Approfondisci con
Il sistema pensionistico italiano applica diversi metodi di calcolo. Quello più “longevo” è il metodo retributivo, mentre quello più recente che, in via generale, si applica agli iscritti dal 1° gennaio 1996, ma anche a..
Francesca Bicicchi
- Consulente del Lavoro in Roma e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.