martedì 08/07/2025 • 06:00
La sentenza 94/2025 della Corte Costituzionale ha sancito l'illegittimità dell'esclusione dall'integrazione al minimo per l'assegno ordinario di invalidità liquidato con il sistema contributivo, garantendo così una tutela più equa ai lavoratori invalidi con contributi post-1995.
Ascolta la news 5:03
La Consulta e l'assegno di invalidità: la portata della sentenza n. 94/2025
Con la sentenza n. 94/2025, la Corte Costituzionale ha sancito una importante novità per il sistema previdenziale italiano, stabilendo che l'assegno ordinario di invalidità (AOI) liquidato con il solo sistema contributivo non può rimanere escluso dall'integrazione al trattamento minimo INPS. Un passaggio che amplia e rafforza le tutele per i lavoratori che, pur avendo iniziato la carriera successivamente al 31 dicembre 1995, si trovano in condizioni di invalidità che limitano drasticamente la capacità lavorativa.
L'assegno ordinario di invalidità
L'AOI, si ricorda, è una prestazione economica erogata ai lavoratori la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo per infermità fisica o mentale, compromettendo la possibilità di mantenere un'occupazione stabile. La misura spetta a dipendenti, autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri) e iscritti alla Gestione Separata, purché in possesso di almeno 5 anni di contribuzione, di cui almeno 3 (156 settimane) maturati nell'ultimo quinquennio precedente la domanda. È, dunque, uno strumento pensato per garantire un sostegno economico a chi, pur in età lavorativa, si ritrova impossibilitato a continuare la pro...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Corte Costituzionale, con sentenza 3 luglio 2025 n. 94, ha dichiarato illegittimo l’art. 1 c. 16 L. 335/95 nella parte in cui non esclude, dal divieto d..
redazione Memento
Approfondisci con
Tutti i cittadini inabili al lavoro e sprovvisti dei mezzi necessari per il proprio sostentamento hanno diritto al mantenimento e all'assistenza sociale ( art. 38 Cost. ). L'applicazione di tale principio è realizzata m..
Francesca Bicicchi
- Consulente del Lavoro in Roma e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.