lunedì 21/07/2025 • 06:00
Fanno parte del ramo d’azienda non solo i dipendenti impiegati esclusivamente nel ramo, ma anche coloro che vi prestano attività in via prevalente: ne consegue che, in caso di cessione di ramo d’azienda, anche questi ultimi proseguono l’attività lavorativa alle dipendenze del cessionario.
Ascolta la news 5:03
La società Alfa decide di cedere il ramo d'azienda relativo alla produzione di componentistica meccanica per il settore automotive - composto da macchinari, strumentazioni e personale dipendente - alla società Beta.
A seguito del perfezionamento della cessione del ramo d'azienda, un dipendente addetto al reparto controllo e qualità di Alfa rivendica il diritto ad essere trasferito alle dipendenze di Beta, avendo svolto la propria attività a supporto del ramo d'azienda ceduto.
In particolare, il dipendente ha evidenziato di essere stato, sin dall'assunzione, l'unico dipendente addetto al controllo e qualità impiegato nel ramo d'azienda per circa l'80% dell'orario di lavoro. La funzione di controllo e qualità, inoltre, completa il ciclo produttivo dell'attività oggetto del ramo e non può essere estromessa senza far venire meno l'autonomia organizzativa ed economica del ramo medesimo.
Beta contesta la pretesa del dipendente, affermando che il perimetro del ramo d'azienda non comprende il reparto controllo e qualità cui è addetto il dipendente e che, inoltre, il citato dipendente aveva fornito supporto anche per le altre attività svolte da Alfa, non essendo, dunque, impiegato in via esclusiva nel ramo.
Il trasferimento di ramo d'azienda e la tutela dei lavoratori
L'art. 2112 c.c., che disciplina i <...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione, con sentenza 26 giugno 2025 n. 17201, ha affermato che non sussiste trasferimento di ramo d'azienda ex art. 2112 c.c. quando, dopo la cessione del ..
Approfondisci con
La cessione di azienda è un'operazione attraverso la quale l'imprenditore cede a terzi la sua attività imprenditoriale, o un ramo di essa, verso il pagamento di un prezzo di cessione. In astratto, si tratta di un'operazi..
Andrea Penta
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.