mercoledì 16/07/2025 • 14:56
L'INL, con Nota 15 luglio 2025 n. 288, ha indicato le modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi per la cd. patente a crediti (PAC): ora imprese e lavoratori autonomi, se dimostreranno di avere i requisiti, potranno arrivare ad accumulare fino a 100 crediti complessivi (rispetto ai 30 iniziali).
Ascolta la news 5:03
Prosegue con la Nota n. 288 del 15 luglio 2025 l'attività di implementazione del sistema normativo concernente l'operatività della c.d. patente a crediti da parte dell'INL, che dà attuazione alle disposizioni contenute nel decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 132 del 18 settembre 2024 (“Regolamento relativo all'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili”), a sua volta attuativo dell'art. 27 D.Lgs. 81/2008, come modificato dall'art. 29 DL 19/2024 (convertito nella L. 56/2024) sul "sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti”.
Come noto, sulla materia l'Ispettorato ha recentemente adottato il decreto direttoriale n. 43 del 15 giugno 2025, concernente l'individuazione delle modalità di ostensione delle informazioni sulla patente a crediti ai sensi dell'art. 2 c. 2 del citato decreto ministeriale, rese disponibili ai soggetti indicati dalla medesima disposizione secondo le indicazioni trasmesse dal Garante privacy con il parere n. 284 del 21 maggio 2025.
...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Completamento del sistema di punteggio, attestazione persone fisiche e conferimento deleghe: queste le principali novità che saranno implementate sul porta..
Approfondisci con
Per operare nei luoghi di lavoro definiti “cantieri temporanei e mobili” è obbligatorio per le imprese ed i lavoratori autonomi essere in possesso della patente a crediti. Quali sono i soggetti obbligati al rispetto del..
Paola Martinucci
- Consulente del lavoro e RSPPRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.