lunedì 21/07/2025 • 06:00
Con la sentenza 8 luglio 2025 n. 99, la Corte Costituzionale ha pronunciato l'inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale nell'ambito della procedura di amministrazione straordinaria, in relazione al programma di cessione dei complessi di beni e di contratti sul caso ITA Airways.
Ascolta la news 5:03
Con l'ordinanza del 18 giugno 2024, il Tribunale ordinario di Roma sollevava questioni di legittimità costituzionale dell'art. 6 DL 131/2023, in riferimento agli artt. 3, 24 c. 1, 102, 111 c. 1 e 2 e 117 c. 1 Cost., quest'ultimo in relazione all'art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo.
Il caso
Il caso trae abbrivo dalle domande di alcuni dipendenti di Alitalia, società in amministrazione straordinaria, per qualificare la cessione del lotto aviation, operata nell'ambito della procedura a favore di ITA Airways, come trasferimento di ramo d'azienda, regolato dall'art. 2112 c.c.
I dipendenti chiedevano, quindi, di accertare e dichiarare la prosecuzione del rapporto di lavoro con la società cessionaria.
Ad avviso del giudice a quo, la norma di interpretazione autentica sopra menzionata avrebbe precluso l'applicazione delle garanzie invocate dagli attori, predeterminando l'esito della controversia.
La decisione
La Corte Costituzionale dopo un'attenta disamina delle censure, soffermandosi sugli interventi normativi intercorsi nel corso degli anni, chiarisce con la sentenza n. 99 dell'8 luglio 2025 che la normativa nazionale e il diritto dell'Unione Europea convengono nel delinear...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il D.Lgs. n. 88/2025 (G.U. n. 143/2025) ha introdotto significative modifiche in materia di operazioni transfrontaliere, rimuovendo alcune criticità applicative e sempli..
Approfondisci con
Il CCII ha volutamente escluso, dall’ambito della riforma organica delle procedure concorsuali, il regime speciale delle amministrazioni straordinarie delle grandi e grandissime imprese insolventi. Tuttavia, le imprese ..
Maria Teresa della Cortiglia
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.