lunedì 19/05/2025 • 06:00
Lo svolgimento in via continuativa e non saltuaria di lavoro supplementare fino al raggiungimento dell’orario previsto per il tempo pieno determina la trasformazione del rapporto di lavoro da part-time in full-time per “fatti concludenti”: tale trasformazione non è infatti subordinata al rispetto di alcun requisito formale.
Ascolta la news 5:03
Il caso di specie
Una dipendente era stata assunta con contratto di lavoro part-time al 50% per 20 ore settimanali per lo svolgimento di mansioni di receptionist. Alla dipendente era stato chiesto, tuttavia, di prestare ore di lavoro supplementare in via sostanzialmente continuativa, con la conseguenza che per un intero anno, la dipendente aveva prestato attività lavorativa per un numero di ore sostanzialmente equivalente ad una prestazione a tempo pieno.
La dipendente aveva contestato il ricorso sistematico allo svolgimento di ore di lavoro supplementare che non era giustificato da temporanee esigenze aziendali (la dipendente era l’unica receptionist della sede aperta dalle ore 9 alle ore 18) e aveva, quindi, chiesto al datore la trasformazione del rapporto in full-time. Il datore di lavoro aveva evidenziato che era facoltà del datore di lavoro chiedere lo svolgimento di ore...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I turni di pernottamento presso il luogo di lavoro, anche senza interventi di assistenza, sono considerati orario di lavoro e devono essere retribuiti adeguatamente, in ..
Approfondisci con
Nel rispetto di quanto previsto dai contratti collettivi, le parti del contratto part-time possono prevedere variazioni dell'arco di tempo lavorativo per garantire maggiore flessibilità alla prestazione lavorativa. Dist..
Paolo Mancinelli
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.