martedì 25/03/2025 • 11:11
Il 24 marzo 2025, Assirevi ha pubblicato un documento sulle considerazioni relative alle Direttive Omnibus. L'Associazione intende svolgere alcune osservazioni in ordine alle specifiche ipotesi di rivisitazione della Direttiva CSRD previste dalla Proposta di Direttiva Omnibus I e dalla Proposta di Direttiva Omnibus II.
redazione Memento
IL 26 febbraio 2025 la Commissione europea ha presentato il c.d. primo pacchetto Omnibus, ovvero un insieme di proposte che mirano a semplificare il quadro normativo in tema di sostenibilità. Si ricorda che Assirevi, già prima dell'adozione di tale pacchetto di proposte normative, ha avuto modo di esprimere la propria posizione circa l'intenzione del Legislatore europeo di intervenire sul framework di riferimento in materia.
Con il documento in commento, Assirevi intende svolgere alcune osservazioni in ordine alle specifiche ipotesi di rivisitazione della Direttiva (UE) 2022/2464 (CSRD) previste dalla Proposta di Direttiva Omnibus I (COM(2025) 80) e dalla Proposta di Direttiva Omnibus II (COM(2025) 81). L'Assirevi rinnova l'auspicio a che venga attuato un intervento volto a consentire un'effettiva armonizzazione e un adeguato coordinamento tra le fonti normative allo stato vigenti in tema di sostenibilità, ivi incluse le previsioni contenute nelle discipline settoriali. Si consideri, ad esempio, la richiesta di:
Sotto un ulteriore profilo, Assirevi ritiene senz'altro condivisibile l'intenzione della Commissione di procedere ad una semplificazione degli ESRS sector agnostic.
Rimane fermo l'auspicio, rappresentato da Assirevi, che nella predisposizione dei principi europei di futura adozione venga tenuta in debito conto l'esistenza di standard internazionali emessi dallo ISSB (International Sustainability Standards Board) e dal SASB (Sustainability Accounting Standards Board) in tema di sostenibilità. In ogni caso, Assirevi sottolinea l'importanza di stabilire un iter adeguato per l'adozione di tali principi, che includa anche una opportuna fase di consultazione con gli operatori del mercato.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Assirevi nel documento di ricerca n. 262 esamina l'impatto della normativa sulla sostenibilità, evidenziando l'obbligo di attestazione da parte dei revisori, i
di
Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.