sabato 08/02/2025 • 06:00
È stata diramata la Circolare “Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno 2025”, recante le indicazioni operative per l'attuazione del DPCM 27 settembre 2023, concernente la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali e non nel territorio dello Stato per il triennio 2023-2025.
Ascolta la news 5:03
In attuazione di quanto previsto dal D. Lgs. 286/1998 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulle condizioni dello straniero), nonché dal DPCM 27 settembre 2023, recante la programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023/2025 e, da ultimo, dal DL 145/2024, recante tra l'altro innovative disposizioni in tema d'ingresso in Italia di lavoratori stranieri, è stata diramata una Circolare che fornisce specifiche indicazioni in vista dell'avvio delle relative procedure per l'anno 2025.
La citata Circolare congiunta, recante “Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno 2025”, del Ministero dell'Interno, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, del Ministero del Turismo, conferma che, per l'anno 2025, i settori occupazionali per i quali i cittadini di Paesi terzi possono essere ammessi sul territorio nazionale per motivi di lavoro subordinato non stagionale (modello B2020) sono i seguenti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con i click day per l'invio delle domande di nulla osta all'assunzione di stranieri, i datori di lavoro devono ricontrollare che la domand..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.