X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

Altro

lunedì 25/11/2024 • 06:00

Speciali I podcast di Emiliana Dal Bon

Trasferte: dal 2025 obbligatorio il tracciamento di tutte le spese

La Manovra 2025 introduce la tracciabilità obbligatoria per le spese di trasferta e rappresentanza: dal 2025 non sarà più sufficiente raccogliere le ricevute, ma bisognerà fare molta attenzione a come queste spese vengono rimborsate. Senza un pagamento tracciato, infatti, la deduzione fiscale non sarà più possibile.

di Emiliana Maria Dal Bon - Consulente del lavoro - Wi Legal

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.

Le nuove disposizioni del DDL di Bilancio 2025 introducono il concetto di tracciabilità, durante la trasferta, per le spese di trasporto tramite mezzi pubblici non di linea, come taxi e noleggio con conducente.

In particolare, viene introdotto il comma sei ter all'art. 51 TUIR che stabilisce che anche le spese di trasferta sostenute dai lavoratori autonomi devono seguire la stessa linea di tracciabilità per essere deducibili. Ma attenzione, perché la tracciabilità non si applica solo ai rimborsi, riguarda anche le spese di rappresentanza sostenute dalle aziende.

Qualche consiglio:

  • aggiornare le policies aziendali sulle trasferte;
  • adottare o aggiornare i software di gestione delle spese per facilitare il monitoraggio

Gli obiettivi del legislatore sono chiari: trasparenza e tracciabilità per garantire che le spese sostenute per il lavoro siano deducibili solo se effettivamente documentate.

Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro CCNL E PRESTAZIONE LAVORATIVA

Trasferta e tempi di viaggio per raggiungere la sede di lavoro

I principi giuridici generali prevedono che il tempo di viaggio per recarsi in trasferta non rientri nella nozione di orario di lavoro. Due però le possibili dero..

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”