X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

VIDEO

  • ESG
Altro

martedì 06/08/2024 • 06:00

Speciali EPISODIO 4

Rendicontazione e dimostrazione della sostenibilità per le PMI

Quarto e ultimo episodio della serie video a cura di Barbara Barreca sul percorso di transizione ESG per le PMI. Le ultime fasi del processo sono quelle della rendicontazione e della dimostrazione delle metriche adottate e dei progressi di sostenibilità agli stakeholder. Per aiutare le PMI nelle loro modalità di rendicontazione è previsto un principio EFRAG specifico.

di Barbara Maria Barreca - Dottore Commercialista, Revisore Legale e Valutatore di Impatto sociale

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.

Le ultime fasi del processo delle PMI di transizione verso la sostenibilità sono quelle della rendicontazione dell'informazione/rendicontazione, nella quale occorre predisporre e divulgare le metriche adottate e i progressi di sostenibilità agli stakeholder, e quella della dimostrazione.

Rendicontazione

Le PMI non sono soggette ad alcun obbligo normativo diretto in tema di sostenibilità. L’unica normativa vincolante è rappresentata dalla CSRD – Corporate Sustainability Reporting Directive. Si tratta di una Direttiva che, pur ampliando la platea dei soggetti obbligati a fornire la rendicontazione societaria di sostenibilità elaborata sulla base dei principi di rendicontazione ESRS elaborati dall’EFRAG e approvati dall’UE, li circoscrive in numeri relativamente esigui.

Dimostrazione

In quest'ultima fase si è in grado di dimostrare che le informazioni fornite riflettano in modo veritiero e corretto gli impegni assunti in tema di sostenibilità.

Segui la serie video:

Episodio 1: PMI e sostenibilità: approccio risk based e sistema di controllo interno

Episodio 2: Sostenibilità per le PMI, primi passi operativi

Episodio 3: PMI: come attuare il processo di transizione verso la sostenibilità

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali
Video

EPISODIO 3

PMI: come attuare il processo di transizione verso la sostenibilità

di Barbara Maria Barreca

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”