X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • licenziamento
Altro

venerdì 19/07/2024 • 06:00

Lavoro I podcast di Emiliana Dal Bon

Licenziamento per GMO: nuovi orizzonti del ripescaggio

La Cassazione rivoluziona la gestione dei licenziamenti per GMO, obbligando i datori di lavoro a esplorare tutte le possibilità di riassegnazione dei dipendenti, includendo anche ruoli inferiori o a termine, prima di procedere con il licenziamento. Si analizzano le implicazioni di questa decisione e si offrono consigli pratici.

di Emiliana Maria Dal Bon - Consulente del lavoro - Wi Legal

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.

La Cassazione italiana rivoluziona la gestione dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo.

La pronuncia n. 18904/2024 ha chiarito, o forse complicato, le responsabilità dei datori di lavoro quando decidono di licenziare un dipendente per ristrutturazione organizzativa: se un'azienda elimina una posizione, ha l'onere preventivo di esplorare tutte le possibilità per riassegnare il dipendente a un altro ruolo all'interno dell'organizzazione, anche se ciò significa un demansionamento, anche con il cambio della categoria legale o addirittura un contratto a tempo determinato.

Potenzialmente problematica per il datore di lavoro è l'inclusione di posizioni inferiori o temporanee.

Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dalla Corte d’Appello di Milano

Somministrazione: confini del repêchage in mancanza di occasioni di lavoro

La Corte d’Appello di Milano, con sentenza 3 giugno 2024 n. 356, ha dato indicazioni sull’obbligo di rep

di Matteo Motroni - Avvocato, studio Ichino Brugnatelli e associati

Approfondisci con


L'obbligo di repêchage nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo

In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo il datore è tenuto a verificare la possibilità di ricollocare utilmente in azienda il lavoratore. Il mancato assolvimento dell'obbligo di repêchage, il cui oner..

di

Roberta Cristaldi

- Avvocato in Milano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”