X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Scopri i nostri nuovi servizi esclusivi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
Scopri i nostri nuovi servizi esclusivi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ZES
Altro

venerdì 12/07/2024 • 11:19

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Bonus ZES: pubblicate nuove FAQ sull'invio delle comunicazioni

In vista della scadenza di oggi relativa all'invio delle comunicazioni per usufruire del bonus ZES unica, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato nuove FAQ.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'Agenzia delle Entrate, in vista della scadenza del 12 luglio 2024, ultimo giorno per l'invio delle comunicazioni, ha pubblicato nell'apposita sezione del sito alcune FAQ in tema di bonus investimenti ZES unica (di cui all'art. 16 DL 124/2023). Si riportano di seguito le principali.

Modalità di presentazione della domanda

Ai fini della fruizione del credito d'imposta per gli investimenti nella ZES unica occorre fare riferimento al modello di “Comunicazione per la fruizione del credito d'imposta per gli investimenti nella zes unica” e alle sue istruzioni, nonché al relativo Provv. AE 11 giugno 2024 n. 262747 (disponibile sul sito www.agenziaentrate.it), che ne definisce il contenuto e le modalità di trasmissione.

Progetti ZES

Ai fini tributari non è disponibile alcun manuale concernente la presentazione dei progetti ZES.

Data di realizzazione degli investimenti

Sono agevolabili gli investimenti, facenti parte di un progetto di investimento iniziale realizzati dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024. Quest'ultima è la data - prevista anche dall'art. 16 c. 4 DL 124/2023 - entro la quale gli investimenti agevolabili devono essere realizzati. Non rilevano agli effetti dell'ammissibilità al credito d'imposta eventuali “ordini effettuati” e “acconti pagati” entro la predetta data del 15 novembre 2024,

Tempi di utilizzazione del credito

Il credito d'imposta non è utilizzabile prima della data di realizzazione dell'investimento agevolabile. Non è previsto un termine finale di utilizzo del credito.

Si ricorda che, ai sensi del comma 4 dell'art. 7, il credito d'imposta deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta nel corso del quale lo stesso è riconosciuto e nelle dichiarazioni dei redditi relative ai periodi di imposta successivi, fino a quello nel quale se ne conclude l'utilizzo.

Domande multiple

Il credito d'imposta Zes unica è commisurato agli investimenti agevolabili realizzati dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024, nel limite massimo, per ciascun progetto di investimento, di 100 milioni di euro.

È possibile quindi che un potenziale beneficiario indichi più di un progetto d'investimento iniziale, fermo restando il limite massimo, per ciascun progetto di investimento di 100 milioni di euro.

Compilazione della fattura

Il DM 17 maggio 2024 non prevede una specifica dicitura da indicare nelle fatture degli acquisiti concernenti gli investimenti agevolabili.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco CREDITI D'IMPOSTA

Zes Unica Mezzogiorno: Assonime analizza requisiti e fruizione del bonus

Assonime, con Circ. 10 luglio 2024 n. 13, analizza la disciplina del bonus investimenti nella ZES Unica, inquadrandone l’amb..

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

Approfondisci con


Z.E.S. unica: luci e ombre sulla nuova Zona Economica Speciale

È operativa la Zona Economica Speciale unificata che riunisce i territori delle regioni che, in maniera autonoma, avevano sino ad ora gestito i criteri definiti dalla precedente legislazione con modifiche sostanziali ri..

di

Eugenio Condoleo

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”