X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Riforma fiscale
Altro

mercoledì 10/07/2024 • 06:00

Fisco IN GAZZETTA UFFICIALE

Pillar 2: differenze dell’imposta minima nazionale rispetto all’integrativa

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2024 n. 159, il DM 1° luglio 2024 del MEF sull'imposta minima nazionale, attuativo dell'art. 18 del Decreto sulla fiscalità internazionale. Quali sono le differenze dell'imposta minima nazionale rispetto a quella integrativa?

di Diego Avolio - Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.

di Daniela Vetere - Avvocato (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T)

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il DM MEF 1° luglio 2024 che attua le disposizioni relative all'imposta minima nazionale è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2024 n. 159. L'imposta minima nazionale (Qualified Domestic Minimum Top-Up Tax - QDMTT) si applica in via prioritaria rispetto all'imposta minima integrativa (Income Inclusion Rule - IIR) e all'imposta minima suppletiva (Undertaxed Profit Rule - UTPR). Tali ulteriori imposizioni intervengono solo se la QDMTT non riesce a “coprire” interamente l'eventuale importo della Top-Up Tax (TUT) da prelevare. In altri termini. la QDMTT ha l'effetto principale di escludere l'applicazione dell'IIR e della UTPR, prevedendo che la tassazione avvenga direttamente nella giurisdizione dove sono localizzate le entità con bassa imposizione fiscale. Le differenze nel calcolo Tuttavia, esistono delle “deviazioni” tra la disciplina di determinazione della QDMTT rispetto a quella dell'IIR che potrebbero impedire (e in parte vanificare) la perfetta “sovrapposizione” tra le due imposizioni (QDMTT da una parte e IIR dall'altra). A tal riguardo, una delle principali differenze di calcolo dell'IIR rispetto alla QDMTT riguarda proprio la determinazione dell'eventuale TUT dovuta. Invero, mentre nel caso dell'IIR, l'imposta che la controllante capogruppo (Ultimate ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DAL MEF

Global Minimum Tax: pubblicato il Decreto attuativo

Il MEF ha pubblicato il DM 1° luglio 2024 contenente le modalità di attuazione della Global Minimum Tax, previste dal Decreto su..

di Rossella Murica - Dottore Commercialista e Revisore contabile

Approfondisci con


Regime della tassazione minima globale (cd. Global minimum tax)

Dal 2024 i gruppi multinazionali e domestici con almeno € 750 milioni di fatturato sono chiamati ad applicare le nuove regole per la tassazione minima globale, con l'applicazione di un'imposta integrativa che riporta al..

di

Maria Eugenia Palombo

- Associate Partner, KPMG

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”