giovedì 04/07/2024 • 06:00
Il MEF ha pubblicato il DM 1° luglio 2024 contenente le modalità di attuazione della Global Minimum Tax, previste dal Decreto sulla fiscalità internazionale nell'ambito della Riforma fiscale.
Ascolta la news 5:03
Il Decreto pubblicato dal MEF il 1° luglio 2024 costituisce l'ultimo tassello di un percorso attuativo che ha previsto dapprima una Direttiva UE e conseguentemente l'introduzione, con l'art. 18 D.lgs. 209/2023, di una imposta minima nazionale per i gruppi multinazionali e nazionali laddove l'aliquota effettiva sia inferiore all'aliquota minima d'imposta. L'implementazione della Global Minimum Tax (GMT) non è obbligatoria per gli Stati aderenti ma, rappresentando una scelta facoltativa, trova applicazione in via prioritaria rispetto all'imposta minima integrativa (IIR) e all'imposta minima suppletiva (UTPR): l'obiettivo di tale imposizione è consentire a ciascuno Stato membro di prelevare le imposte integrative relative alle entità a bassa imposizione localizzate sul suo territorio. S ricorda che il già menzionato art. 18, sulla cui struttura il Decreto attuativo si innesta rendendolo concreto, prevede che se in un esercizio l'aliquota di imposizione effettiva, pari al 15 per cento, relativa alle imprese di un gruppo multinazionale o nazionale e alle entità a controllo congiunto localizzate nel territorio dello Stato italiano, risulti inferiore alla aliquota minima di imposta, è do...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2023 il decreto legislativo n. 209/2023 di attuazione della delega fiscale. Il decreto, in materia di f..
Approfondisci con
Dal 2024 i gruppi multinazionali e domestici con almeno € 750 milioni di fatturato sono chiamati ad applicare le nuove regole per la tassazione minima globale, con l'applicazione di un'imposta integrativa che riporta al..
Maria Eugenia Palombo
- Associate Partner, KPMGRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.