sabato 06/07/2024 • 06:00
In caso di contratti di locazione di immobili a uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni (locazioni brevi), la provvigione entra nel calcolo della ritenuta e nel reddito tassato.
Ascolta la news 5:03
Locazioni brevi
Rispetto al contrato di locazione ad uso abitativo “con finalità turistiche” (art. 53 D.Lgs. 79/2011 e art. 1571 c.c.), il contratto di “locazione breve” (art. 4 c. 1 DL 50/2017) riguarda quei contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività d'impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, ovvero soggetti che gestiscono portali telematici, mettendo in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare.
L'intermediario
La normativa attribuisce un ruolo particolare ai soggetti che svolgono la funzione d'intermediazione nella conclusione del contratto o che intervengono nella fase del pagamento. Detti soggetti sono tenuti, ai sensi dei commi da 4 a 5-ter dell'art. 4 DL 50/2017, a effettuare determinati adempimenti. In particolare, per quanto qui d'interesse, gli intermediari: se intervengono nella stipula dei contratti, devono comunicare all'Agenzia delle...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Corte di Cassazione, con sentenza 7 maggio 2024 n. 12395, ha sancito l'applicabilità del regime della c.d. cedolare secca ai contratti di locazione a uso ab..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.