martedì 11/06/2024 • 06:00
Nel Modello Redditi 2024, per la determinazione della flat tax incrementale dovrà essere compilata la nuova sezione contenuta nel Quadro LM. Il regime è limitato al solo 2023 e per il calcolo degli acconti 2024 il reddito complessivo dovrà essere ricalcolato per applicare le regole ordinarie.
Ascolta la news 5:03
Per il solo periodo d'imposta 2023, i contribuenti persone fisiche, ai fini della tassazione dei redditi possono applicare, in via sostitutiva dell'IRPEF e delle relative addizionali regionale e comunale, la tassa piatta incrementale c.d. flat tax incrementale, di cui all'art. 1, c. 55-57, L. 197/2022. Il nuovo regime di tassazione opzionale che debutta nei modelli dichiarativi 2024, prevede l'applicazione di un'imposta sostitutiva del 15% su una base imponibile, comunque non superiore a 40.000 euro, pari alla differenza tra: il reddito d'impresa e di lavoro autonomo determinato nel 2023; il reddito d'impresa e di lavoro autonomo d'importo più elevato dichiarato negli anni dal 2020 al 2022, decurtato di un ammontare pari al 5% di quest'ultimo valore. Soggetti ammessi e redditi esclusi Come anticipato in premessa, il regime agevolato della flat tax, potrà essere applicato: dalle persone fisiche che esercitano attività d'impresa e che conseguono un reddito d'impresa (art. 55, TUIR); dagli imprenditori agricoli(artt. 56, c. 5 e 56-bis, TUIR), limitatamente ai redditi d'impresa prodotti; le persone fisiche che esercitano arti o professioni e che conseguono redditi di lavoro autonom...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il bonus mobili e grandi elettrodomestici consiste in una detrazione dall’imposta lorda pari al 50%, da ripartire tra gli aventi di..
Approfondisci con
I soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi (Modello Redditi) sono tenuti a effettuare l'invio entro il 31 ottobre. La trasmissione deve avvenire esclusivamente per via telematica direttamente..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.