venerdì 17/05/2024 • 06:00
Negli ultimi anni il Legislatore ha modificato la disciplina dei congedi, dandogli un nuovo impulso in termini di coinvolgimento genitoriale e conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Nel corso del Festival del Lavoro 2024 si tratterà anche dei principali interventi in materia, che mirano a un crescente coinvolgimento del lavoratore padre, all’estensione del congedo parentale e a un maggior sostegno all’assistenza familiare.
Ascolta la news 5:03
Nel corso dell'ultimo biennio, il Legislatore, anche grazie all'impulso della normativa Comunitaria, ha inteso dare un rinnovato impulso ai congedi, e più in generale alle astensioni, connesse all'assolvimento del ruolo genitoriale e a quello di assistenza a familiari con disabilità. I principali interventi sono stati il D.Lgs. 105/2022 (recepimento della Direttiva UE 2019/1158 avente quale scopo il miglioramento dell'equilibrio tra attività professionale e vita familiare) in prima battuta, e le leggi di stabilità per gli anni 2023 e 2024. Al netto delle finalità sostanzialmente simili delle fonti sopra richiamate, leggermente differenti sono gli interventi concreti messi in atto, sebbene le norme in trattazione presentino consistenti punti di intersezione. Fattori comuni a livello di indirizzo normativo sono rintracciabili nei seguenti punti: Volontà di ridurre il divario tra la figura paterna e quella materna in termini di presenza familiare, andando a prevedere norme che consentano un crescente coinvolgimento del lavoratore padre; Rimodulazione estensiva dei periodi di congedo parentale anche nell'ottica di consentire il perseguimento del medesimo obbiettivo in precedenza indi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'INPS, con Circ. 18 aprile 2024 n. 57, fornisce le attese istruzioni per sbloccare la possibilità di utilizzare l'ulteriore mese di congedo parentale elev..
Approfondisci con
Per il secondo anno consecutivo, la Legge di Bilancio destina risorse all'aumento dell'indennità per i congedi parentali. I genitori possono fruire di un'indennità più elevata per due mesi.
Paolo Bonini
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.