X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 27/03/2024 • 06:00

Finanziamenti Contributi per la certificazione

Parità di genere: presentazione domande entro il 28 marzo 2024

L’avviso pubblico 6 novembre 2023 definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della Certificazione della parità di genere. Le aziende interessate possono presentare le domande entro il 28 marzo 2024 per beneficiare di voucher e di un programma di assistenza tecnica.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le PMI hanno tempo fino al 28 marzo per presentare la domanda per ottenere i contributi per servizi di assistenza tecnica/accompagnamento e servizi di certificazione della parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022. Le aziende interessate possono, quindi, presentare le domande entro il 28 marzo 2024 per beneficiare di voucher (fino a 12.500 euro in servizi) e di un programma di assistenza tecnica, che include fino a cinque incontri con esperti specializzati. Sul punto, preme evidenziare che, per l’accesso ai contributi è necessario effettuare un pre-screening di autovalutazione e ottenere un esito che dimostri un adeguato grado di maturità dell’impresa sui temi inerenti alla parità di genere. Beneficiari Possono presentare domanda le Micro, Piccole o Medie imprese che: abbiano in pianta organica almeno un dipendente; abbiano sede legale e operativa in Italia; siano regolarmente costituite, iscritte nel Registro delle Imprese e attive; siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo sottoposte a procedura concorsuale, di liquidazione coatta o volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale) o in qualsiasi altra situazione e...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Evento il 13 marzo 2024

Parità di genere: per la certificazione è fondamentale la formazione

La formazione gioca un ruolo fondamentale per l’ottenimento della certificazione per la parità di genere. A questo proposito, il Ministero del Lavoro ha individuato qual..

di Ciro Cafiero - Avvocato - Studio Cafiero Pezzali & Associati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”