giovedì 07/03/2024 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello Redditi PF 2024 che va presentato entro il 30 giugno in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale ed entro il 15 ottobre per via telematica direttamente dal contribuente ovvero trasmesso da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati. Quali sono le novità del 2024?
Ascolta la news 5:03
Il Modello PF 2024 deve essere presentato dai contribuenti che: hanno conseguito redditi nell'anno 2023 e non rientrano nei casi di esonero (lavoro dipendente; pensione); sono obbligati alla tenuta delle scritture contabili (come, in genere, i titolari di partita IVA), anche nel caso in cui non abbiano conseguito alcun reddito. Nello specifico, sono obbligati alla presentazione del Modello: i lavoratori dipendenti che hanno cambiato datore di lavoro e sono in possesso di più certificazioni di lavoro dipendente o assimilati (Certificazione Unica 2024), nel caso in cui l'imposta corrispondente al reddito complessivo superi di oltre euro 10,33 il totale delle ritenute subite; i lavoratori dipendenti che direttamente dall'INPS o da altri Enti hanno percepito indennità e somme a titolo di integrazione salariale o ad altro titolo, se erroneamente non sono state effettuate le ritenute o se non ricorrono condizioni di esonero: i lavoratori dipendenti e/o percettori di redditi a questi assimilati ai quali non sono state trattenute o non sono state trattenute nella misura dovuta le addizionali comunale e regionale all'IRPEF. In tal caso l'obbligo sussiste solo se l'importo dovuto per ciascuna addizionale supera euro 10,3...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I Modelli dichiarativi da presentare nel 2024, pubblicati il 29 febbraio 2024, tengono conto della possibilità di ripartire la detrazione derivante da interventi ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.