lunedì 12/02/2024 • 06:00
Per attuare il Bonus mamme, l'INPS e la Fondazione Consulenti del Lavoro hanno emanato due distinte circolari applicative e interpretative per aiutare aziende e consulenti. Il punto sull'applicazione della misura con alcuni esempi pratici.
Ascolta la news 5:03
Viva le mamme (giustamente). Ma si badi bene, solo quelle a tempo indeterminato.
Nel più ampio quadro delle riforme volte a ridurre il cosiddetto cuneo fiscale, spunta come scalpello contro la pietra quanto previsto dall'art. 1, c. 180 e 181, legge 213/2023, la legge di bilancio 2024, in materia di decontribuzione per le lavoratrici con più figli.
Come ormai prassi, in seguito alla pubblicazione della legge 213 del 2023 sono intervenuti sia l'INPS a mezzo della circolare n. 27 del 31 gennaio 2024 che la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, mediante circolare n. 1 del 6 febbraio 2024, per fornire chiarimenti ed istruzioni operative in merito alla fruizione dell'esonero in parola.
Le previsioni normative della Legge di Bilancio 2024
Come si anticipava il Legislatore, al fine di incentivare il lavoro femminile con tre o più figli, ha introdotto in via sperimentale per i periodi paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 un esonero pari al 100% della quota dei contributi previdenziale IVS (invalidità, vecchiaia e superstiti) a carico delle dipendenti assunte a tempo indeterminato.
Non solo: al fine di raggiungere una più ampia platea di beneficiari, limitatamente ai periodi p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I Consulenti del Lavoro, con Circ. 6 febbraio 2024 n. 1, analizzano l'esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2024 per le lavoratrici madri, sofferm..
redazione Memento
L'Inps, con Circ. 31 gennaio 2024 n. 27, comunica le modalità per la gestione dell'esonero della quota carico dipendenti per le madri con 2 o più figli. La misura decorr..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.