X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 29/01/2024 • 06:00

Lavoro Lavoro estero

Giappone: l’Accordo di sicurezza sociale favorisce la mobilità

L'Accordo di sicurezza sociale tra Italia e Giappone, in vigore dal 1° aprile 2024, permette ai lavoratori inviati nell'altro Stato di mantenere la contribuzione nel loro Paese d'origine. Tuttavia, essendo l’Accordo parziale, alcune contribuzioni rimarranno dovute in entrambi gli Stati.

di Marcello Ascenzi - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La mobilità internazionale dei lavoratori tra l'Italia e il Giappone sarà facilitata, dal 1° aprile 2024, grazie all'entrate in vigore dell'Accordo di sicurezza sociale tra i due Stati. L'Accordo consente al datore di lavoro italiano, per i dipendenti inviati in Giappone, di pagare i contributi previdenziali relativi alla copertura IVS e disoccupazione, esclusivamente in Italia per un periodo massimo di distacco estero di 5 anni, prorogabili in caso di accordo tra le autorità previdenziali dei due Stati, previa richiesta da parte del datore di lavoro. L'Accordo tuttavia è parziale, essedo la sua applicazione limitata ad alcune coperture previdenziali e assistenziali, quindi, alcune contribuzioni non coperte dall'Accordo saranno dovute in entrambi gli Stati. Unicità della legislazione con copertura parziale L'Accordo di sicurezza sociale stipulato con il Giappone si ispira al principio fondamentale dell'unicità della legislazione previdenziale applicabile, come stabilito dalla generalità degli accordi di sicurezza sociale. Secondo il richiamato principio, un lavoratore, dipendente o autonomo, non può essere soggetto contemporaneamente alla legislazione previdenziale di due Stati. Di conseguenza non potranno essere soggetti a contribuzione, in Italia e in Giappone, i lavoratori inviati dall'Italia al Giappone e in maniera analoga non potranno essere s...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Lavoratori all’estero

AIRE aumentano le sanzioni per la mancata iscrizione nel 2024

La mancata iscrizione all’AIRE per i cittadini italiani trasferiti all’estero è soggetta a un regime sanzionatorio severo dal 2024, con penalità che arrivano fino a 1.00..

di Marcello Ascenzi - Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”