X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Salario minimo
Altro

venerdì 19/01/2024 • 06:00

Lavoro Corte d’Appello di Milano

Trasporto aereo: incostituzionale il salario minimo applicato

La giurisprudenza sul salario minimo costituzionale sta producendo i suoi effetti anche sul settore del trasporto aereo. La Corte d’Appello di Milano, con la sentenza n. 960 del 3 gennaio 2024, ha ritenuto non conforme alla costituzione il trattamento salariale applicato da ITA Airway ai propri dipendenti dopo il rinnovo contrattuale del 2 dicembre 2021.

di Matteo Motroni - Avvocato, studio Ichino Brugnatelli e associati

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la sentenza n. 960/2023, pubblicata in data 3 gennaio 2024, la Corte d’Appello di Milano è stata chiamata a pronunciarsi in merito alla legittimità delle retribuzioni applicate da Ita Airways ai propri dipendenti in base all’accordo di rinnovo del 2 dicembre 2021. La contrattazione del settore aereo e gli accordi collettivi decentrati sottoscritti da ITA Airways La controversia si intreccia, da un lato, con la fase di nascita e di start-up di Ita Airways, nuova compagnia di bandiera nata il 15 ottobre 2021 sulle ceneri della vecchia Alitalia e, dall’altro, con le recentissime sentenze di legittimità che hanno affermato l’incostituzionalità, per violazione dell’art. 36 Cost., delle retribuzioni fissate dal CCNL Vigilanza Privata – Servizi Fiduciari, e che sembrano avere ormai sdoganato il potere del giudice di sindacare i parametri retributivi stabiliti dalle parti sociali, anche se maggiormente rappresentative del settore di riferimento. La vicenda ruota attorno ad una serie di accordi collettivi – nazionali e di 2° livello – stipulati nelle ultime settimane del 2021. In data 2 dicembre 2021, per mano di Assaereo e delle OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e UGL, è stato innanzitutto sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL Trasporto Aereo (e in particolare della parte specifica dedicata ai Vettori) volto – tra le altre cose – a dare attuazi...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali
Video

Episodio 8

Salario minimo: occorre una soglia di legge?

di Massimo Brisciani

Lavoro
Podcast

I podcast di Dario Ceccato

Appalti pubblici: braccio di ferro tra giudici del lavoro e sentenze TAR

di Dario Ceccato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”