giovedì 11/01/2024 • 06:00
Il regime degli impatriati subisce significative modifiche nel 2024 che rendono più stringente l’accesso al beneficio, riducono la durata, nonché la percentuale di reddito esclusa da tassazione, per pianificare assunzioni e trasferimenti risulta cruciale conoscere le differenze rispetto al 2023.
Ascolta la news 5:03
Il regime degli impatriati, incentivo fiscale per i lavoratori che trasferiscono la residenza fiscale in Italia, ha subito rilevanti modifiche dal 2024. Il nuovo regime 2024, disciplinato dall'art. 5 D.Lgs. 209/2023, si distingue rispetto al previgente regime 2023, regolamentato dall'art. 16 D.Lgs. 147/2015, per criteri di accesso più stringenti, una durata non prorogabile e una riduzione della percentuale di reddito esclusa da tassazione. Queste modifiche hanno l'effetto complessivo di rendere meno favorevole il beneficio fiscale associato al regime degli impatriati. I datori di lavoro dovranno, quindi, familiarizzare con le nuove regole, nonché tenere ben presente le modifiche rispetto al 2023 e l'eventuale possibilità di applicare la clausola di salvaguarda che consente di applicare le più favorevoli condizioni. Il regime impatriati nel 2024 Il regime impatriati 2024 prevede l'esclusione dalla partecipazione alla formazione del reddito complessivo del 50% del reddito di lavoro dipendente, assimilato e autonomo, entro il limite di 600.000 euro annui, per i soggetti che trasferiscono la residenza in Italia qualora soddisfino le seguenti condizioni: i lavoratori non devono essere...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2023 il decreto legislativo n. 209/2023 di attuazione della delega fiscale. Il decreto, in materia di f..
Approfondisci con
Dal 2024, il regime degli impatriati presenta condizioni di accesso più rigide, come la non residenza del lavoratore per 3 anni, l'impegno a rimanere in Italia per 5, elevata qualificazione e minori benefici nel quantum..
Marcello Ascenzi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.