X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Antiriciclaggio
Altro

sabato 09/12/2023 • 06:00

Impresa Registro titolari effettivi

Il MEF individua i titolari effettivi negli enti ecclesiastici

Le FAQ pubblicate dal MEF in collaborazione con Banca d’Italia e l’UIF affrontano alcune casistiche complesse, con l’intento di agevolare l’individuazione del titolare effettivo da parte dei soggetti tenuti alla comunicazione al nuovo Registro entro l’11 dicembre. In ragione della loro peculiare natura giuridica, sono presi in considerazione anche gli enti ecclesiastici.

di Annalisa De Vivo - Dottore commercialista, Consulente AML/231

di Piercarlo Felice - Avvocato, consulente AML/231/Privacy

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Attraverso il presente contributo continua l'analisi delle risposte rese il 20 novembre dal MEF, in collaborazione con Banca d'Italia e UIF, ai quesiti maggiormente ricorrenti in merito alla corretta individuazione del titolare effettivo da parte dei soggetti – imprese, persone giuridiche private, trust e società fiduciarie – tenuti alla comunicazione alle rispettive sezioni, autonoma e speciale, del Registro dei titolari effettivi ai sensi dell'art. 3 DM 55/2022. Nell'ambito della casistica esaminata, risultano particolarmente interessanti le considerazioni formulate in merito alla titolarità effettiva negli enti ecclesiastici. Gli enti ecclesiastici Con riferimento agli enti ecclesiastici giova evidenziare che, con nota del 10 ottobre 2023 (prot. n. 25/2023/UPG), l'Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) si è pronunciato in merito alla sussistenza dell'obbligo di comunicazione del titolare effettivo, fornendo al contempo indicazioni in merito alle modalità per l'individuazione dello stesso. Nella predetta nota la CEI distingue: gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti ai sensi della normativa concordataria tra la Santa Sede e la Repubblica italiana di cui all'accordo modificativo del Concordato Lateranense del 18 febbraio 1984 e del successivo Proto...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa DA ASSONIME

Titolare effettivo: individuazione in caso di società di capitali

Assonime, a ridosso del termine per l'invio della comunicazione sul “TE” e sulla scia delle F.A.Q. diffuse da MEF/UIF/Banca d'Italia, ha eseguito un..

di Giuseppe Alfieri - Avvocato

Impresa Registro titolari effettivi

Nelle fondazioni bancarie titolare effettivo con criterio residuale

Tra le FAQ in materia di titolarità effettiva pubblicate dal MEF in collaborazione con Banca d'Italia e l'Unità di Informazione Finanziaria, viene evidenziato anche il t..

di Annalisa De Vivo - Dottore commercialista, Consulente AML/231

Impresa Normativa antiriciclaggio

Titolare effettivo: dalle autorità alcune risposte, ma restano ancora dubbi

Il 20 novembre 2023 il MEF, insieme alla Banca d'Italia e all'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia, ha pubblicato 14 risposte ad altrettante FAQ aventi ..

di Giuseppe Alfieri - Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”