X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 02/12/2023 • 06:00

Lavoro Dalla Cassazione

Inefficace il licenziamento prima del superamento del periodo di comporto

La Cassazione, con ordinanza n. 33016 del 28 novembre 2023, afferma che il licenziamento intimato al dipendente in malattia prima che sia superato il periodo di comporto è inefficace anche nel rapporto di lavoro a tempo determinato e il lavoratore ha diritto agli emolumenti retributivi fino alla cessazione della malattia o al termine naturale del rapporto.

di Roberta Cristaldi - Avvocato in Milano

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il divieto di licenziare il lavoratore in malattia prima del decorso del c.d. periodo di comporto trova applicazione anche in caso di rapporto a tempo determinato, con la conseguenza che il recesso intimato in violazione di tale divieto è inefficace fino alla guarigione, al superamento del comporto o alla naturale scadenza del contratto a termine. Sotto altro profilo, nel rapporto di lavoro pubblico il divieto di monetizzazione delle ferie, anche alla cessazione del rapporto di lavoro, deve essere interpretato nel senso che esso non trova applicazione qualora sia dimostrato che il mancato godimento delle ferie prima della cessazione del rapporto sia dipeso da causa non imputabile al lavoratore. Sono questi i principi ribaditi dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 33016 del 28 novembre 2023. Il caso di specie La lavoratrice, dipendente assunta con contratto di lavoro a tempo determinato part time verticale, ha convenuto in giudizio il datore di lavoro ente pubblico al fine di far accertare e dichiarare l’illegittimità del licenziamento orale intimato prima della naturale scadenza del termine apposto al contratto di lavoro e, per l’effetto, di far condannare l’ente datore di lavoro al pagamento in favore della lavoratrice di differenze economiche a vario titolo maturate tra la data del licenziamento orale e il termine finale originariam...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Caso Risolto Comportamento del datore di lavoro

Visita di idoneità per un dipendente prima del licenziamento: è possibile?

Scaduto il periodo di comporto, non basta procedere tempestivamente con il licenziamento. È sempre necessaria il nesso causale tra provvedimento datoriale ed assenze per..

di Alessandro Varesi - Avvocato in Milano

Approfondisci con


La tutela applicabile al licenziamento intimato prima del superamento del periodo di comporto

Il licenziamento intimato durante il periodo di comporto è nullo e comporta la reintegra del lavoratore a prescindere dal numero dei dipendenti occupati dal datore di lavoro.

di

Simone Chiavolini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”