X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • prima casa
Altro

sabato 21/10/2023 • 06:00

Fisco Studio del Notariato

Agevolazione prima casa in presenza di immobile con riserva di proprietà

Il Notariato ha analizzato il tema della vendita con riserva della proprietà muovendo dalle ricostruzioni civilistiche relative alla sua natura giuridica, al fine di fornire soluzioni in presenza di agevolazioni fiscali.

di Maurizio Tarantino - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nello Studio n. 103-2022/T, relativamente all'ipotesi di rivendita infraquinquennale, il Notariato ha analizzato le seguenti questioni: computo dell'anno per il riacquisto ove la cessione avvenga con riserva della proprietà; possibilità di attuazione dell'onere imposto al contribuente per il mantenimento dell'agevolazione prima casa. Analisi della prima questione L'Agenzia dell'Entrate (Risposta a interpello n. 409 del 24 settembre 2020) ha precisato che il termine annuale per “sanare” la decadenza tramite il riacquisto di un immobile da adibire ad abitazione principale, deve conteggiarsi dalla data dell'atto di compravendita ricevuto dal notaio. Tuttavia, il Notariato contesta l'argomentazione del Fisco  con questa dicitura «per tale tipologia di atto di vendita si deve ritenere che l'effetto traslativo si verifichi immediatamente, sicché l'imposta di registro deve essere corrisposta in misura proporzionale, al momento della registrazione dell'atto»;  difatti, secondo lo studio del Notariato, la previsione di cui all'art. 27, comma 3 del TUR pone al più un'equiparazione tra fattispecie ai fini impositivi in ragione delle peculiarità del contratto di vendita con riserva della proprietà, non già un'anticipazione degli effetti traslativi di tale atto. Pertanto, l'individua...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Benefici e crediti d'imposta

Prima casa: dal 31 ottobre riaprono i termini per l'agevolazione

I termini per effettuare gli adempimenti previsti ai fini del mantenimento del beneficio prima casa e del riconoscimento del credito d’imposta per il riacquisto della..

di Marco Peirolo - Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCEC

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”