X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 29/08/2023 • 06:00

Lavoro Parità retributiva

La trasparenza salariale viola davvero la privacy dei lavoratori?

Secondo molti mezzi stampa, la trasparenza salariale, obbligatoria secondo la Direttiva UE 2023/970, rischierebbe di mettere a nudo le retribuzioni dei lavoratori, violandone la privacy. Le cose non stanno esattamente così, anzi la Direttiva rappresenta un ulteriore passo verso la parità di genere.

di Ciro Cafiero - Avvocato - Studio Cafiero Pezzali & Associati

di Giorgio Gaudio - Avvocato giuslavorista - Studio Cafiero Pezzali & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Direttiva UE n. 2023/970, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 17 maggio 2023, obbliga tutti gli Stati membri ad innalzare i livelli di trasparenza salariale. Su molti mezzi di stampa, in questi giorni, è scattato un allarme: adeguarsi a questo obbligo significherebbe violare la privacy dei lavoratori le cui retribuzioni rischierebbero di essere messe a nudo. Le cose non stanno esattamente in questi termini. Sono cinque gli elementi che meritano di essere chiariti. 1 - A carico delle imprese non ricade alcun obbligo imminente. Ed infatti, la deadline della direttiva è il lontano 7 giugno 2026. 2 - Si tratta di una direttiva e non di un regolamento o di una direttiva self-executing, Dunque, non è autoapplicativa. Anche il nostro Paese dovrà recepirla nel rispetto dei tradizionali principi che reggono l'ordinamento interno, compresi quelli in materia di privacy. 3 - L'obiettivo non è di per sè la trasparenza salariale ma, attraverso essa, la lotta al fenomeno della discriminazione retributiva tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore. I dati, del resto, non sono rosei. Le retribuzioni delle lavoratrici europee scontano un gap del 13% rispetto a quelle maschili malgrado, come affermato dalla Corte di Giustizia Europea, l'eguaglianza nel trattamento economico e' ‟espressione...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro
Podcast

I podcast di Paolo Stern

Gender pay gap: dall'UE stop al segreto salariale

di Paolo Stern NexumStp

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”