X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

Altro

venerdì 21/04/2023 • 06:00

Lavoro I podcast di Paolo Stern

Gender pay gap: dall'UE stop al segreto salariale

La mancanza di trasparenza dei sistemi retributivi e di certezza giuridica sul concetto di lavoro di pari valore rende la parità retributiva ancora un miraggio e ha vanificato sino a oggi i principi sanciti dal TFUE. Il Parlamento UE ha approvato nuove norme prevedendo la fine del segreto salariale e delle sanzioni, anche pecuniarie.

di Paolo Stern NexumStp - Consulente del lavoro

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.

Le nuove norme approvate dal Parlamento europeo, su sollecitazione della Commissione partendo dall’evidenza che le donne guadagnino, a parità di mansioni, in media il 13% in meno degli uomini, prevedono: fine del segreto salariale: i lavoratori avranno diritto a ricevere informazioni sulla retribuzione nella loro categoria di lavoro; sanzioni dissuasive, anche pecuniarie, per i datori di lavoro che non rispettano le regole; obbligo di intervento delle aziende con un divario retributivo di genere superiore al 5%.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Disparità di genere nel mondo del lavoro

Parità retributiva: approvata la proposta di direttiva UE

Il Parlamento europeo, con la risoluzione 30 marzo 2023, ha approvato la proposta della Commissione sulla trasparenza delle retribuzioni tra uomo e donna per un lavoro d..

di Ciro Cafiero - Avvocato - Studio Cafiero Pezzali & Associati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”