X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Fondo Nuove Competenze
Altro

mercoledì 09/08/2023 • 06:00

Lavoro Chiarimenti dell’ANPAL

Fondo nuove competenze: istruzioni per attestazione e proroghe

Con due note del 7 agosto 2023, ANPAL definisce i contenuti dell'attestazione delle competenze al termine del percorso formativo previsto per l'intervento del Fondo Nuove Competenze e risponde alle richieste di proroga per lo svolgimento del percorso.  

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Fondo Nuove Competenze Il Fondo nuove competenze (FNC) è uno strumento previsto dal c.d. Decreto Rilancio (DL 34/2020 conv. in Legge 77/2020), successivamente rifinanziato, per contrastare gli effetti economici della pandemia COVID-19, che consente alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell'orario di lavoro alla formazione. Più precisamente, le ore di stipendio del personale in formazione ed i contributi previdenziali sono a carico del Fondo. Ad ANPAL compete l'emanazione degli avvisi per la fissazione dei termini per la presentazione delle domande e dei requisiti, la valutazione degli stessi e la determinazione dell'importo da erogare. L'Agenzia, inoltre, trasmette all'INPS i finanziamenti, monitora l'andamento e controlla la spesa. Le imprese stipulano accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro, che comprendono un progetto formativo, evidenziando la valorizzazione del patrimonio di conoscenze possedute dal lavoratore e gli obiettivi di apprendimento sulla base delle competenze e dei criteri di qualificazione definiti nel Repertorio nazionale di cui all'art. 8 D.Lgs. 13/2013. I contratti collettivi di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale da associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, o dalle loro rappresentanze sindacali aziendali, possono...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali Decreto Lavoro

Fondo nuove competenze: incrementate le risorse per il periodo 2021-2027

Il Decreto Lavoro interviene sul Fondo Nuove Competenze, incrementandone le risorse nel periodo di programmazione 2021-2027. Il Fondo è istituito per finanziare percorsi..

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

Approfondisci con


Decreto Lavoro: rifinanziato il Fondo nuove competenze

Il Fondo Nuove Competenze prosegue il suo percorso, dopo l'estensione all'anno 2023 da parte del Decreto Milleproroghe. Il Decreto Lavoro, approvato lo scorso primo maggio ed entrato in vigore il 5 maggio, individua le ..

di

Paolo Bonini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”