X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 05/08/2023 • 06:00

Impresa Prestazioni professionali

Equo compenso: limitato ambito di applicazione per Assonime

Le nuove regole sulla determinazione dell'equo compenso per le prestazioni di opera intellettuale trovano applicazione in caso di convenzioni imposte al professionista dal committente, come osserva l'Assonime con la circolare n. 24/2023, evidenziando il paradosso cui condurrebbero diverse interpretazioni.

di Marcello Ascenzi - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La determinazione dei compensi per le prestazioni intellettuali, rese da professionisti iscritti o meno agli albi professionali, sono soggette al rispetto di nuove regole in tema di equo compenso, in vigore dal 20 maggio 2023 secondo quanto previsto dalla Legge 49/2023. Le disposizioni hanno suscitato alcuni dubbi interpretativi, in merito all'ambito di applicazione, che la Circ. Assonime 3 agosto 2023 n. 24 cerca di chiarire e da cui traggono spunto le seguenti note. Nullità per compensi iniqui Le regole sull'equo compenso dispongono la pena della nullità sia delle clausole contrattuali che non prevedono un compenso equo per il professionista, sia di quelle che prevedono altre condizioni inique tra cui il divieto di ottenere acconti, nonché l'obbligo di anticipare le spese per il committente. La nullità, rilevabile di ufficio a solo vantaggio del professionista, non riguarda tutto il contratto ma esclusivamente le clausole contrarie alle disposizioni in commento sull'equo compenso. L'equità dell'onorario professionale trova una ben precisa definizione nella normativa in base alla quale un compenso è equo qualora proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto, nonché al contenuto della prestazione e conforme ai compensi previsti: per gli avvocati, dal DM Min. Giustizia 55/2014;

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Tutele per i professionisti

Equo compenso in vigore dal 20 maggio: rischio sanzioni dagli Ordini

Nella legge 49/2023, il Legislatore vuole assicurare un compenso equo al professionista, proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto. I parametri di riferiment..

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & P

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”