martedì 22/08/2023 • 06:00
Ai fini della spettanza dell'agevolazione nel caso di acquisto di più abitazioni finitime, entro il termine triennale è necessario che le unità siano effettivamente accorpate, mentre non è indispensabile che sia operata la fusione catastale.
Ascolta la news 5:03
Il giudizio di rinvio
La questione in esame riviene da un precedente cassato dalla Corte di legittimità in sede di appello, in cui era stato demandato al giudice del rinvio di verificare in concreto, sulla base delle caratteristiche e dell'effettiva destinazione dei locali indicati e delle visure catastali, se i locali avessero o meno una propria effettiva utilizzabilità, dovendosi procedere a detta verifica applicando il principio di diritto secondo il quale il calcolo della superficie utile di un immobile, al fine di stabilire se esso debba essere considerato di lusso ai sensi dell'art. 6 del DM 2 agosto 1969, va compiuto a prescindere dalla circostanza che parte degli ambienti non sia conforme alle prescrizioni urbanistiche sotto il profilo dell'abitabilità, in quanto quel che unicamente rileva ai fini del computo della superficie utile è l'idoneità di fatto degli ambienti allo svolgimento di attività proprie della vita quotidiana.
Abitazioni di lusso
Costituiscono “abitazione di lusso” le singole unità immobiliari che hanno superficie utile complessiva superiore a 240 mq, il cui computo va effettuato escludendo i balconi, le terrazze, le cantine, le soffitte, le scale e posto
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È salva l’agevolazione “prima casa” goduta dal contribuente sull’immobile acquistato anche se al momento dell’acquisto lo stesso eserciti il diritto di usufrutto su altro..
Approfondisci con
Le agevolazioni prima casa consentono un notevole abbattimento delle imposte d'atto (o IVA), ma impongono il rigoroso rispetto delle condizioni normative di fruizione. Tra le stesse è richiesto che il contribuente abbia..
Angelo Sozzi
-Lia Paggi
-Ti potrebbe interessare anche
Ai fini della classificazione catastale delle unità immobiliari, le costruzioni destinate alla ricezione ed ospitalità, nell'ambito dell'attività di agri..
redazione Memento
Scade il 16 giugno il versamento dell'acconto IMU per l'anno di imposta 2023. Il versamento della prima rata è pari all'imposta dovuta per il primo semestre applicando l'aliquot..
Entro il 16 dicembre 2022, i soggetti passivi IMU saranno chiamati alla cassa per il versamento del saldo dell'imposta per l'anno 2022. La determinazione dell'importo dov..
Anche l’acquisto di un’unità collabente (cat. F2) può essere assoggettato al regime fiscale agevolato “prima casa”. Ciò in quanto il legislatore non ha inteso circoscrive..
Entro il 16 giugno 2022 deve essere versato il primo acconto dell’IMU per l’anno 2022. Si ricorda che entro il 30 giugno, qualora ne ricorrano i presupposti, deve essere present..
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto un’agevolazione per l’IVA pagata sull’acquisto di immobili abitativi. Un simile beneficio era già stato concesso dalla Legge 208/201..
I contribuenti prioritari con un valore ISEE non superiore a 40.000 euro potranno fruire della garanzia all’80% sui mutui concessi per l’acquisto della prima casa fino al..
Il Milleproroghe estende fino al 30 giugno 2023 la garanzia massima dell’80% sui finanziamenti per l’acquisto della prima casa. Viene disposta, inoltre, una nuova ..
Ad una richiesta di parere da parte di una Fondazione ONLUS, l’Agenzia delle Entrate risponde che l’applicazione del “moltiplicatore del limite spesa” non può essere esercitata ..
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la risposta n. 464 del 21 settembre 2022, che nel calcolo della superficie complessiva di un edificio ai fini della verifica della pr..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.